Attualità

Senza casco non si può utilizzare la carrozzina per accedere all’area archeologica di Velia, scatta la diffida | VIDEO

Due giovani con disabilità non hanno potuto utilizzare la carrozzina 4x4 in dotazione al parco archeologico perché non dotati di un casco personale. Il caso arriva anche all'attenzione del ministro

Ernesto Rocco

16 Agosto 2024

Christian Durso

Una diffida alla Direzione Archeologica di Paestum e Velia, ma anche al Ministero della Cultura e alla Prefettura di Salerno, per segnalare un disagio occorso ad una persona con disabilità nel giorno di Ferragosto.

La vicenda

A rendere noto il caso Christian Durso, che da tempo si batte per i diritti delle persone con ridotta mobilità. Il giovane, originario di Agropoli, nella giornata di ieri aveva deciso di recarsi agli scavi di Velia insieme ad un’altra persona, anch’essa con disabilità.

Dopo aver visitato la parte bassa dell’area archeologica, i due chiedevano di poter utilizzare la sedia motorizzata in dotazione al parco per raggiungere la parte restante del sito.

A quel punto, si legge nella diffida, «Oltre a chiederci se la persona con mobilità ridotta fosse in grado di utilizzare lo sterzo che ha questa carrozzina, ci veniva riferito che avremmo dovuto avere un casco per proteggere la testa perché la carrozzina in dotazione del parco non poteva essere utilizzata senza».

«Questa richiesta è forse la più inaccettabile, perché dovrebbe essere lo stesso parco che si dota della carrozzina a fornire il casco e in nessun modo chiederlo a chi viene a visitare il sito – accusa Durso – Visto tra l’altro che lo stesso non viene chiesto né sul sito internet, né al momento della prenotazione». Non solo: per il giovane è inaccettabile anche il tentativo di «documentarsi sulle condizioni personali della persona con disabilità, visto che ciò oltre a violare condizioni e caratteristiche sensibili personali, è un’ammissione implicita che quell’ ausilio non è utilizzabile da tutte le persone con disabilità, quindi anche quelle che hanno difficoltà alle braccia ciò è una grave discriminazione.
Visto tra l’altro che esistono sedie a rotelle 4×4 che possono essere utilizzate tramite joystick e quindi utilizzabili da più tipi di disabilità
».

La diffida di Christian Durso

Già lo scorso anno Christian Durso aveva segnalato delle criticità per la visita al parco archeologico di Velia che successivamente si dotò di una carrozzina 4×4 e di un sentiero apposito. Oggi, però, ecco segnalate nuove criticità.

Alla luce di quanto accaduto è stata inviata una lettera di diffida affinché cambi la condotta del persona e in futuro si risolvano i disagi per le persone con difficoltà motoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home