Attualità

Scarsa manutenzione degli Istituti Scolastici Superiori di Agropoli: Pesce chiama in causa la Provincia

Le criticità degli Istituti Scolastici Superiori segnalate dal consigliere Raffaele Pesce che chiede interventi alla Provincia

Chiara Esposito

1 Giugno 2023

Agropoli si trova di fronte a una situazione preoccupante riguardante i suoi Istituti Superiori. A sollevare la questione è il consigliere comunale Raffaele Pesce, membro del gruppo Liberi e Forti, che ha richiamato l’attenzione sul degrado in cui versano i plessi del Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale, di competenza della Provincia di Salerno. Secondo Pesce, la mancanza di investimenti e di manutenzione ha portato a un totale degrado di queste strutture scolastiche, danneggiando sia gli studenti che il corpo docente e amministrativo.

Inoltre, il consigliere comunale ha sottolineato che «la filiera Comune – Provincia – Regione, ostentata in campagna elettorale non funziona, come per la questione dell’alluvione. Le aree esterne dei plessi scolastici probabilmente sono considerate aree inutili…tutt’altro: sono aree utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione».

Le criticità

Una delle principali criticità riguarda le aree esterne dei plessi scolastici, che sono state trascurate dal punto di vista della manutenzione. Queste aree, secondo Pesce, non vanno considerate inutili, anzi, rappresentano spazi utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione degli studenti. L’importanza di creare un ambiente scolastico piacevole e funzionale è fondamentale per garantire un’educazione di qualità e formare cittadini consapevoli e preparati per il futuro.

L’episodio

Recentemente, presso l’Istituto Gatto, si è verificato un altro episodio che evidenzia le carenze delle infrastrutture scolastiche ad Agropoli. A causa di un guasto che ha provocato l’assenza d’acqua, gli studenti sono stati costretti ad abbandonare le aule in anticipo.

Richiesta maggiore attenzione

Il consigliere Pesce ha sottolineato che è necessario porre maggiore attenzione a queste problematiche, mettendo al primo posto la decenza, il decoro e il rispetto delle istituzioni scolastiche. In un’epoca in cui si parla tanto di “scuola 4.0” e di innovazione tecnologica, infine richiama l’attenzione sulle basi fondamentali, ovvero la qualità delle infrastrutture e l’ambiente educativo adeguato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home