Politica

Sassano, ponte Tanagro chiuso da oltre due anni: «Serve sostegno per attività commerciali»

Il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo chiede la sospensione dei tributi provinciali per i titolari di attività lungo la Sp51

Filippo Di Pasquale

6 Agosto 2024

Ponte Tanagro

Il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo ha indirizzato una lettera al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, per sollecitare un intervento a favore delle attività commerciali situate lungo la Strada Provinciale 51. La proposta, condivisa con il Segretario cittadino della Lega, Rosario Trotta, prevede la sospensione dei pagamenti dei tributi provinciali per queste imprese, duramente colpite dai lavori di rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, chiuso dal 2021.

La situazione attuale

La chiusura del ponte ha creato gravi disagi economici per le attività locali, compromettendo la loro capacità di operare e sostenersi. Le imprese, già vulnerabili, si trovano ora in una situazione critica, con un calo significativo del traffico e della clientela. Del Sorbo sottolinea l’urgenza di un sostegno concreto da parte dell’ente provinciale per garantire la sopravvivenza di queste realtà commerciali.

La proposta per le attività lungo la Sp51 a Sassano

La sospensione dei tributi provinciali rappresenta un’opportunità per offrire un minimo di ristoro alle attività colpite. Secondo Del Sorbo, questa misura non solo allevierebbe il peso economico sulle imprese, ma contribuirebbe anche a mantenere viva l’economia locale, favorendo la ripresa e la stabilità. La richiesta di un parere sulla sostenibilità finanziaria di questa proposta è già stata inoltrata al Dirigente del Settore Finanziario dell’ente.
Un Impegno Costante

Del Sorbo ha ribadito il suo impegno a lavorare al fianco dei cittadini e delle istituzioni per garantire che le preoccupazioni delle attività commerciali siano ascoltate e affrontate con serietà. Resta in attesa di un riscontro da parte degli uffici competenti, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra le istituzioni e le comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home