• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Maggio 2025
Condividi
Jacqueline

Jacqueline è una bambina che vive a Sapri con i genitori Rosaria e Giulio e tra circa due mesi festeggerà i suoi 7 anni. Sin dal giorno della sua nascita, la bimba ha dovuto affrontare parecchie difficoltà: “Jacqueline ha una PCI (paralisi cerebrale infantile), che si è manifestata durante il suo primo anno di vita” – raccontano i genitori – “È nata prematura, al settimo mese, a causa di una gestosi ed è rimasta in terapia intensiva neonatale per due mesi. Ha avuto un’emorragia cerebrale e ha subito una trasfusione. All’inizio ci dissero di non preoccuparci, ma due mesi dopo il suo ritorno a casa ci siamo accorti che qualcosa non andava”.

La storia di Jacqueline

La diagnosi è arrivata solo qualche mese dopo. Tornata a casa con mamma e papà, Jacqueline comincia infatti a dare segni di un evidente debolezza muscolare. “Aveva gli arti completamente flaccidi, sia gambe che braccia, e non riusciva a tenere dritta la testa” – continuano Rosaria e Giulio – “Di conseguenza, abbiamo cominciato a fare esami, come TAC e risonanze, fino a quando non è arrivata la doccia fredda: diagnosi di ritardo psicomotorio causato da PCI, con ipotonia muscolare e diplegia spastica”.

Negli anni a seguire, la bimba ha manifestato anche un ritardo cognitivo, motivo per cui non è in grado di parlare. Inoltre, la difficoltà a sedersi, a camminare, nel coordinare i movimenti e la spasticità sono solo alcuni dei tanti sintomi che hanno condizionato la vita di Jacqueline che, poco prima di compiere il primo anno di età, ha iniziato a fare fisioterapia.

La Neurotuta

L’anno scorso per Rosaria, Giulio e la piccola Jacqueline si apre una nuova fase: i genitori decidono infatti di provare la Neurotuta Exopulse Mollii Suit, una tuta di ultima generazione che le è stata consegnata nel centro Ottobock.care di Caserta: “Abbiamo iniziato a usare la Mollii a maggio 2024, a giorni alterni, con sedute di un’ora e mezza di stimolazione. Dopo sette mesi di utilizzo, Jacqueline ha iniziato a camminare autonomamente, senza appoggio né aiuto. Ovviamente, non riesce ancora a camminare a lungo, ma è già un traguardo enorme: prima della Mollii riusciva a fare solo pochi passi, sostenuta”.

Come funziona questa particolare tuta? La Neurotuta di Ottobock ha 58 elettrodi integrati che possono stimolare 40 gruppi muscolari principali e può essere utilizzata da bambini e da adulti. La neuromodulazione opera direttamente sui nervi allo scopo di ottenere una risposta fisiologica naturale. Si tratta di un’alterazione dell’attività neurologica ottenuta inviando stimolazioni direttamente all’area deficitaria. Exopulse Mollii Suit mira a ridurre la spasticità, attivare la muscolatura e lenire il dolore cronico dovuti a paralisi cerebrale, sclerosi multipla, ictus, lesioni midollari e altri disturbi neurologici che possono causare questo tipo di sintomi. Alcuni recenti studi ne stanno dimostrando l’efficacia anche per ridurre i sintomi della fibromialgia, come il dolore cronico e l’affaticamento muscolare .

“Il percorso è faticoso e richiede tanto impegno. Nonostante le difficoltà, la neurotuta Mollii ci ha dato una speranza e siamo convinti che con il tempo arriveranno soddisfazioni ancora più grandi”, concludono Rosaria e Giulio. 

s
TAG:CilentojacquelineSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.