Attualità

Sapri, salute orale per tutti: al via le cure odontoiatriche gratuite per le fasce fragili

In un periodo storico in cui le spese mediche gravano pesantemente sui bilanci familiari, arriva una risposta concreta dalle istituzioni locali per garantire il diritto alla salute. Il Piano di Zona Sociale Ambito S/9, con il Comune di Sapri come capofila, ha diffuso un avviso pubblico per promuovere l’accesso gratuito alle cure odontoiatriche. L’iniziativa rientra nel più ampio Programma Nazionale “Equità nella Salute” ed è stata attivata dall’ASL Salerno con l’obiettivo specifico di contrastare la povertà sanitaria.

Lotta alla vulnerabilità sociale

L’obiettivo primario del progetto è abbattere le barriere economiche che spesso impediscono ai cittadini di curare la propria salute orale. Si punta a garantire un accesso equo e facilitato alle prestazioni sanitarie per tutte quelle persone che si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica. Questa misura non rappresenta solo un aiuto economico, ma un vero e proprio intervento di inclusione sociale e tutela della salute pubblica.

I requisiti per accedere L’avviso identifica con chiarezza la platea dei potenziali beneficiari. Possono accedere alle cure gratuite i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale che presentano un indicatore ISEE inferiore a 10.000 euro. L’accesso è garantito anche agli Stranieri Temporaneamente Presenti (STP) e agli Europei Non Iscritti (ENI). Inoltre, il servizio copre le persone che già godono dell’esenzione per reddito e i cittadini indigenti censiti nelle anagrafi comunali, previa dichiarazione dei Servizi Sociali che ne attesti lo stato di necessità.

Le prestazioni garantite Il pacchetto di prestazioni offerte è ampio e copre le necessità fondamentali per la cura e il ripristino della salute dentale. I beneficiari potranno usufruire gratuitamente di:

  • Visita odontoiatrica;
  • Sedute di igiene orale;
  • Eventuali estrazioni e ricostruzioni dentali;
  • Prestazioni protesiche.

Dove recarsi e come prenotare

Le prestazioni saranno erogate presso gli ambulatori odontoiatrici dell’ASL Salerno. Le sedi individuate sono tre e coprono diverse aree del territorio provinciale:

  • Nocera Inferiore: Presidio Ospedaliero “Umberto I” (martedì, mercoledì e venerdì, 08:00-14:00);
  • Salerno: Sede di via Martin Luther King, località Mariconda (dal lunedì al venerdì, 08:00-14:00);
  • Polla: Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” (lun
Condividi
Pubblicato da