• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri fissa le regole per la stagione balneare. Confermata la spiaggia per cani

Il comune di Sapri fissa le regole per la stagione balneare che prenderà il via ufficialmente il prossimo primo giugno

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Maggio 2024
Condividi
Sapri

Il comune di Sapri fissa le regole per la stagione balneare 2024. Un’ordinanza del sindaco Antonio Gentile ha stabilito non soltanto le date di inizio e fine, ma anche le regole da rispettare. Il provvedimento è necessario per «poter consentire l’armonizzazione e la disciplina d’uso riferita all’attività di balneazione sul demanio marittimo e alle zone di mare territoriale lungo il litorale marittimo di propria competenza, in vista della stagione balneare».

Le date e le regole della stagione balneare

La stagione balneare prenderà il via il primo giugno 2024, per concludersi il 15 ottobre successivo. Il Comune si farà carico di installare apposita cartellonistica multilingue con tutte le indicazioni per usufruire dell’arenile.

Verrà assicurato, inoltre, un corridoio di lancio per l’approdo e la ripartenza dalla spiaggia delle unità nautiche, per gli operatori nautici con unità di locazione e noleggio, per imbarco e sbarco dei passeggeri.

Non solo: per il periodo di balneazione provvederà a posizionare passerelle pedonali di facile rimozione per rendere fruibile l’accesso pubblico al mare inoltre verrà posizionata una pedana con zona ombreggiata su una spiaggia appositamente individuata riservata ai portatori di handicap per facilitarne la discesa a mare.

Le regole per i concessionari

I concessionari potranno utilizzare mezzi meccanici per la pulizia degli arenili in concessione nei 30 giorni precedenti all’avvio dell’attività, previa comunicazione al comune. Dovranno inoltre assicurare nel periodo di apertura i servizi di salvataggio.

Al fine di favorire una destagionalizzazione del turismo, l’Ente ha stabilito che l’eventuale smontaggio delle strutture non deve avvenire prima del 28 settembre. Le strutture sono aperte dalle ore 7 alle 20.

I titolari delle concessioni demaniali marittime dovranno, oltre che nel periodo della stagione balneare, anche nel periodo invernale, aver cura di ben mantenere la pulizia delle aree in concessione e dello specchio acqueo antistante, nonché dei tratti di arenile liberi, perimetralmente confinanti su tutti i lati dell’area in concessione fino a metà del tratto libero a confine con l’altro concessionario per tutta la sua profondità.

I divieti

Previsti nell’ordinanza firmata dal sindaco Antonio Gentile anche precise prescrizione sull’uso delle spiagge.

È vietato, tra l’altro, lasciare incustoditi sulle spiagge libere, sedie, ombrelloni e attrezzature varie; occupare con attrezzature balneari in genere la fascia di metri 5-3 dalla battigia o frazione di essa, destinata esclusivamente al libero accesso al mare ed al transito con esclusione dei mezzi nautici di soccorso.

Tale divieto è esteso anche agli arenili in concessione, attrezzati e destinati per i clienti, delle relative strutture; vietato anche campeggiare, transitare o sostare con qualsiasi veicolo, ad eccezione di quelli destinati alla pulizia delle spiagge; il divieto di sosta è esteso anche alle aree demaniali retrostanti qualora venga intralciata la viabilità o vi sia impedito l’accesso al mare o agli stabilimenti balneari.

Da divieto sono esclusi i mezzi utilizzati dai portatori di handicap necessari a consentire l’autonomia per i relativi spostamenti, nonché apposite aree di sosta individuate dal comune e gestite dallo stesso.

E ancora: vietato praticare presso la battigia qualsivoglia tipo di gioco (esclusa la Spiaggia San Francesco dove è consentito l’utilizzo del pallone) e quant’altro possa procurare danno, molestie alle persone e all’igiene pubblica. Salvo che nelle zone debitamente attrezzate dai concessionari a tele scopo; tenere liberi animali di qualsiasi tipo; tenere il volume della radio o di apparecchiature a diffusione sonora in genere a volume tale da costituire disturbo per la quiete pubblica; gettare rifiuti in mare; ntroduttore o usare bombole di g as o altre sostanze infiammabili;

Spiaggia per cani

L’Ente ha confermato anche per quest’anno la presenza di una spiaggia per cani, in località Brizzi.

s
TAG:CilentoSaprispiaggia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

Consiglio Comunale Agropoli

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

Non sono mancati dibattiti e polemiche in consiglio comunale in particolare sull'acquisto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.