Attualità

Sapri, fine estate esplosiva: concerti e rievocazioni storiche. Tra gli ospiti Roberto Vecchioni e i Jalisse

A Sapri una fine d'estate esplosiva, il cuore delle celebrazioni è il Premio Carlo Pisacane

Comunicato Stampa

17 Agosto 2024

Roberto Vecchioni

A Sapri, l’estate è tutt’altro che finita. La Città, sotto l’egida dell’Assessorato al Turismo, allo Spettacolo e alla Cultura, si prepara ad un ricco programma di eventi che animeranno il Lungomare Italia e altre location suggestive dal 20 al 28 agosto. Il cuore delle celebrazioni è il Premio Internazionale Carlo Pisacane, giunto alla sua XXIX edizione, che omaggia la memoria del grande patriota italiano con eventi che uniscono storia e spettacolo. Ma le sorprese non finiscono qui: ogni sera, il Lungomare Italia e altre suggestive location di Sapri si trasformeranno in palcoscenici per concerti, show e manifestazioni culturali.

Gli appuntamenti

Tra gli appuntamenti più attesi, i concerti di grandi artisti come Roberto Vecchioni e i Jalisse, le serate dedicate alla musica e al divertimento con il Summer Show Hit Dance. E per gli amanti della storia, imperdibile il Corteo Storico e lo spettacolo de Lo Sbarco che riportano alla vita le gesta di Carlo Pisacane.

Il calendario degli eventi estivi prende il via martedì 20 agosto alle ore 22:00, con il Summer Show Hit Dance. Le voci e i DJ di Radio Norba, Marco Guacci e Steven Sale, insieme all’animazione delle Radioline, faranno ballare il pubblico sotto le stelle. La serata vedrà anche la partecipazione dei Los Locos, special guest che aggiungeranno un tocco di energia latina.

La festa proseguirà mercoledì 21 agosto, sempre alle 22:00, con un altro appuntamento del Summer Show Hit Dance. Anche questa volta, Marco Guacci e Steven Sale saranno affiancati dalle Radioline, ma con una sorpresa speciale: DJ Jad, famoso membro degli Articolo 31, insieme a Vlady, porterà sul palco il meglio della scena hip hop italiana.

La rievocazione storica

Il weekend successivo, Sapri si immergerà in un’atmosfera di rievocazione storica e di cultura. Sabato 24 agosto alle ore 18:00, un maestoso Corteo Storico attraverserà le vie della città, seguito dalla Giostra Equestre sul Corso Italia alle ore 20:00. La giornata culminerà con Lo Sbarco, spettacolo in programma sulla spiaggia alle 22:00, che ricorderà l’impresa di Carlo Pisacane. Domenica 25 agosto, la serata si farà ancora più intensa con la cerimonia del Premio Internazionale Carlo Pisacane alle ore 22:00 presso il Viale della Spigolatrice. Il prestigioso riconoscimento sarà il cuore pulsante delle celebrazioni. 

Parallelamente, alla Villa Comunale, lunedì 26 agosto dalle ore 22:00, si terrà lo spettacolo “Fiori di rosa, fiori di pesco”, un talk condotto dalla giornalista Antonella Grippo, che esplorerà il mito di Lucio Battisti. Con lei, ospiti come Donata Maria Biase, scrittrice, e il musicista Carlo Maria Todini, insieme al Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

La settimana si concluderà con due grandi appuntamenti musicali. Martedì 27 agosto, il Lungomare Italia ospiterà “18 Anni di Casa Sanremo”, una serata speciale organizzata da Casa Sanremo Off, seguita da un incontro e live con i Jalisse, celebre duo musicale, intervistati dalla giornalista e conduttrice televisiva Grazia Serra. Mercoledì 28 agosto, infine, Piazza Plebiscito sarà teatro del concerto di Roberto Vecchioni, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, che regalerà al pubblico una performance indimenticabile e chiuderà in bellezza l’estate saprese. 

Il commento

“Gli appuntamenti che abbiamo organizzato, dai grandi spettacoli musicali alle rievocazioni storiche, rappresentano un invito a riscoprire e valorizzare le nostre radici, da un lato, e dall’altro godere della nostra città in un contesto di festa e condivisione. – ha spiegato l’assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura, Amalia MorabitoIl nostro obiettivo è offrire a cittadini e visitatori momenti di svago e riflessione, a 360 gradi, con iniziative di alto valore culturale. Anche quest’anno Sapri si conferma protagonista della scena culturale e artistica del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home