Attualità

Sapri: ecco le regole per il Lungomare. Stop a biciclette e monopattini

L'amministrazione comunale ha fissato le regole per la fruizione del Lungomare di Sapri dirette a privati e attività commerciali

Redazione Infocilento

26 Maggio 2024

Lungomare Sapri

Lungomare di Sapri, la giunta comunale fissa le regole per la fruizione. Il provvedimento dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, è rivolto in particolare ai privati e ai titolari di attività.

Le regole per il Lungomare di Sapri

Nello specifico l’esecutivo ha disposto il divieto di accesso a tutti i mezzi a motore su tutta l’area del Lungomare, salvo specifiche autorizzazioni. Stop anche all’utilizzo di bici e monopattini.

Le disposizioni per le attività

E ancora: sulle passeggiate del Lungomare di Sapri non dovranno essere posizionati tavoli, sedie o qualsiasi altra struttura a servizio delle attività commerciali.

Tutte le attività che saranno sub-affidatarie delle aree individuate per scopi commerciali dovranno compartecipare ai costi totali che l’amministrazione dovrà sostenere in termini di pagamento del canone demaniale maggiorato a seguito di variazione e degli interventi di manutenzione dei giardini pubblici in una percentuale pari all’80%; sono previste riduzioni dei pagamenti nella percentuale del 50% per tutte le attività diverse dai Bar/Gelaterie.

In queste aree date in sub-affidamento a bar e gelateria sarà permesso posizionare sedie, tavolini, ombrelloni ed eventuali piani di appoggio dove però non sarà possibile effettuare manipolazione o esposizione di prodotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home