Attualità

Sapri, Associazione Battiti di Pesca premiata dal CONI

Battiti di Pesca ha ricevuto il prestigioso Premio Speciale "Sport e Ambiente" assegnato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Comunicato Stampa

21 Novembre 2023

Associazione Battiti di Pesca

L’Associazione Battiti di Pesca ha ricevuto il prestigioso Premio Speciale “Sport e Ambiente” assegnato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) per la Provincia di Salerno. Questo riconoscimento di notevole spessore è stato conferito dopo un’attenta valutazione del curriculum dell’Associazione, che si è distinta per la sua eccezionale dedizione alla promozione della pesca sportiva e alla sensibilizzazione ambientale. La cerimonia di conferimento delle Onorificenze Sportive e Benemerenze Sportive si terrà presso il Palazzo della Provincia di Salerno il prossimo 5 dicembre 2023 alle ore 17, rappresentando un momento di grande importanza per l’Associazione Battiti di Pesca, attiva da ben dieci anni sul territorio.

L’Associazione Battiti di Pesca

L’Associazione, fin dalla sua fondazione, ha brillato per la promozione della pesca sportiva nella Regione Campania, organizzando eventi in località come Sapri, Capitello, Scario, Roccagloriosa, Ercolano, Napoli e Capri.

Questi eventi hanno coinvolto migliaia di appassionati pescatori provenienti da varie regioni italiane, contribuendo significativamente alla diffusione e alla valorizzazione di questa affascinante disciplina. Tuttavia, l’impegno dell’Associazione va oltre la pesca sportiva stessa. Battiti di Pesca si è contraddistinta per la sua forte sensibilizzazione verso le emergenze geoambientali presenti sul territorio.

Attraverso convegni dedicati e riflessioni nelle scuole, l’Associazione ha promosso attivamente la tutela della risorsa mare, grazie anche alla professionalità del Presidente Antonio Scarfone, Istruttore Ambientale Federale riconosciuto dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS) a cui Battiti di pesca è affiliata.

La solidarietà

Un ulteriore segno del profondo impegno sociale di Battiti di Pesca è emerso con gli interventi di aiuto alla popolazione del territorio beneventano in seguito all’alluvione del 2015 e con la realizzazione nel 2017 della gara di pesca sportiva “Pesca un sorriso”. Quest’ultima, svoltasi nello storico molo San Vincenzo a Napoli, ha raccolto fondi destinati all’ospedale Santobono-Pausillipon attraverso l’Associazione Oncologica Pediatrica e Neuroblastoma (OPEN), contribuendo alla creazione di una stanza ludica per i giovani pazienti.

La dedica

Il Presidente Antonio Scarfone dedica questo prestigioso riconoscimento al Consiglio Direttivo di Battiti di Pesca, composto dal Vicepresidente Cristiano Moscovio, dal Segretario Tony Peluso e dal Tesoriere Giulio Cammarosano. Un ringraziamento speciale va anche al Consigliere Nazionale FIPSAS, Dott. Alberto Gentile, e a tutti coloro seguono e sostengono con passione l’Associazione, dimostrando un autentico battito di cuore per la pesca sportiva.

Una dedica particolare viene rivolta alla memoria di Angelo Vassallo, il “Sindaco pescatore” di Pollica, assassinato il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. Battiti di Pesca infatti è da sempre al fianco della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore, contribuendo sia alla ricerca della verità insieme ai fratelli Dario e Massimo, sia alla condivisione degli ideali di legalità, rispetto e tutela ambientale che hanno contraddistinto la figura del Sindaco Angelo Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home