Attualità

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Maria Emilia Cobucci

29 Luglio 2025

Si è tenuta ieri sera, lunedì 28 luglio, presso l’aula consiliare del comune di Sapri la XIV edizione del premio “Don Giovannino Iantorno” che quest’anno è stato assegnato a Don Giacomo Panizza, dal 2002 bersaglio della ndrangheta calabrese. A fare gli onori di casa il Sindaco Antonio Gentile accompagnato dalla sorella di Don Giovannino, Maria Iantorno.

La dichiarazione

“L’importanza di questo Premio è veramente profonda – ha affermato Maria Iantorno, sorella di Don Giovannino – Dobbiamo ammettere che l’ospedale esiste grazie al movimento dei giovani, della popolazione di Sapri aiutata da mio fratello Giovanni che era un supporto ma chi si è mosso è stato il popolo”. A ricevere il premio in questa quattordicesima edizione è stato Don Giacomo Panizza, prete trasferito negli anni ’70 in Calabria, a Lametia Terme, e che dal 2002 è nel mirino della malavita organizzata.

Il premio

“L’importante è aiutare le persone che non riescono a partire – ha dichiarato Don Panizza – Dopodiché sono loro ad aiutare me e tutti coloro che pensano di essere superiori”. A proposito poi della criminalità organizzata, contro la quale il parroci combatte da sempre, Don Panizza è stato molto chiaro: “Bisogna abbattere la ‘ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette di farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro”. Un premio dunque che Don Panizza ha accolto con grande entusiasmo nel ricordo di Don Giovannino Iantorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Torna alla home