Cronaca

Sant’Arsenio, corretto conferimento dei rifiuti. Pugno duro della Polizia Municipale: cittadino sanzionato con una multa da 250 euro | VIDEO

Multa di 250 euro per un cittadino sorpreso a conferire in modo scorretto alcuni rifiuti e scoperto grazie al sistema di videosorveglianza

Federica Pistone

25 Marzo 2025

Andrea Santoro, comandante Polizia Locale Sant'Arsenio

In questi giorni, il comune di Sant’Arsenio sta intensificando i controlli per garantire il corretto conferimento dei rifiuti, un’azione fortemente voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, e dal consigliere delegato all’ambiente, Maurizio Ippolito.

L’intervento

Questo intervento, realizzato grazie alla proficua collaborazione con la Polizia Municipale di Sant’Arsenio, mira non solo a sensibilizzare la cittadinanza, ma anche a garantire il rispetto delle normative ambientali sul territorio comunale di Sant’Arsenio. Nello specifico, a seguito dei controlli dei giorni scorsi effettuati dagli agenti della municipale di Sant’Arsenio, il Comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, Andrea Santoro, sottolinea l’importanza di questi monitoraggi, che non solo servono a prevenire il conferimento errato dei rifiuti, ma anche a promuovere un comportamento più responsabile da parte dei cittadini.

La sanzione

Un episodio recente ha portato all’emissione di una multa di 250 euro a un cittadino sorpreso a conferire in modo scorretto alcuni rifiuti e scoperto anche grazie all’impianto di videosorveglianza del paese. Questo episodio, sebbene sanzionatorio, rappresenta un segnale importante dell’impegno costante della Polizia Municipale nel tutelare l’ambiente e nel far rispettare le regole che riguardano lo smaltimento dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home