Cilento

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21 Maggio 2025

Santa Rita

Santa Rita da Cascia è una figura amata e venerata da milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua vita, dedicata all’umiltà, alla carità, alla preghiera e alla penitenza, l’ha resa un esempio di santità per generazioni. Negli ultimi quindici anni della sua esistenza, portò un segno visibile della sua profonda unione con Gesù crocifisso.

La vita di Santa Rita da Cascia

Il 22 maggio 1457, Santa Rita lasciò questa vita terrena, ma il suo messaggio di spiritualità e devozione continua a influenzare molte persone. Il suo corpo riposa nel santuario di Cascia, meta di pellegrinaggi costanti, dove i fedeli accorrono per invocare la sua intercessione e chiedere grazie e miracoli.

Santa Rita è conosciuta come taumaturga di grazie, poiché numerosi devoti raccontano di aver sperimentato interventi miracolosi dopo aver pregato con fede e devozione. La sua santità è profondamente legata ai valori del perdono e della riconciliazione, rendendola una paciera di Cristo per chi si affida a lei.

Agropoli celebra Santa Rita

Nel Cilento, numerosi comuni festeggiano con gioia la ricorrenza di Santa Rita. Tra questi, Agropoli si distingue per una celebrazione relativamente recente ma radicata nella devozione alla “santa dei casi impossibili“.

Nella chiesa madre della città si trova una statua di Santa Rita e, durante la festa, vengono distribuite le tradizionali rose rosse, simbolo della Santa.

Il culto nel Cilento

La festa di Santa Rita è celebrata anche in altri centri cilentani, tra cui Capaccio (Rettifilo), Casal Velino (Acquavella), Cataletto Spartano, Roccagloriosa, Torre Orsaia e Marina di Camerota. Qui, Santa Rita è considerata la protettrice degli automobilisti. Durante la processione, la sua statua viene trasportata su una Fiat 500 interamente adornata di fiori. La celebrazione culmina con la benedizione delle automobili, degli automobilisti e dei fiori, accompagnata dal festoso suono dei clacson.

La tradizione delle rose

Prima della processione, durante la messa, ai fedeli vengono distribuiti petali di rosa benedetti, avvolti in carta velina colorata, come segno di benedizione e protezione. Questi piccoli doni rappresentano l’amore e la grazia di Santa Rita che si diffondono tra i presenti.

Infine, a Copersito Cilento, ogni 22 maggio a mezzogiorno, si tiene una solenne supplica davanti all’effigie della Santa, nella parrocchia di Santa Barbara. Le campane risuonano accompagnando le preghiere dei fedeli che si affidano a Santa Rita per ottenere conforto e sostegno nelle difficoltà della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home