Cilento

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29 Luglio 2025

Municipio Vibonati

Il gruppo di minoranza “Entra nel futuro” del Comune di Vibonati ha sollevato un’importante questione riguardante la gestione di una struttura pubblica locale. Attraverso una “Comunicazione ai cittadini”, la minoranza ha denunciato quello che definisce “l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica”, puntando il dito contro la presunta mancanza di “controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi” da parte dell’amministrazione.

Inadempienze contrattuali per oltre 15.000 euro

Secondo quanto comunicato dal gruppo “Entra nel futuro”, nel 2020 il Comune aveva affidato in gestione a una società una struttura pubblica per la durata di sette anni. Il contratto prevedeva che il gestore versasse un canone annuo di € 1.150,00 e si facesse carico, previa voltura, delle spese relative a luce, acqua e gas. Tuttavia, la minoranza ha recentemente scoperto che il gestore non solo non avrebbe versato il canone annuo per diversi anni e non avrebbe eseguito tutte le volture previste, ma addirittura non avrebbe provveduto al pagamento di gran parte delle fatture, accumulando importi che “superano abbondantemente € 15.000,00“.

Richiesta di rescissione e azioni a tutela delle casse comunali

Di fronte a tali presunte inadempienze, il gruppo di minoranza ha dichiarato di aver chiesto al Sindaco e al responsabile del patrimonio di “rescindere immediatamente il contratto”. La minoranza ha inoltre affermato: “ci riserviamo, ovviamente, dopo i dovuti chiarimenti, di compiere le dovute azioni per salvaguardare le casse dell’Ente”. La vicenda apre un dibattito sulla trasparenza e l’efficacia della gestione dei beni pubblici a Vibonati, con la minoranza che si impegna a vigilare per tutelare gli interessi della collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Vietri (FdI) attacca De Luca: “Mai chieste deroghe per i punti nascita, solo propaganda e teatrini”

La Regione Campania non ha mai trasmesso al Ministero della Salute alcuna richiesta formale di deroga per i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home