• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Maria-Barletta, disordini nel settore ospiti del “Carrano”: danni all’impianto

Gli aggiornamenti dal Carrano

A cura di Manuel Chiariello Pubblicato il 14 Gennaio 2024
Condividi

InfoCilento - Canale 79

Il match tra Polisportiva Santa Maria Cilento e Barletta è terminato sullo 0-0 al “Carrano”. Poche le emozioni che hanno caratterizzato la gara ma diversi, invece, sono stati gli episodi registrati extra campo. I tanti tifosi biancorossi arrivati nel Cilento per sostenere la squadra pugliese, infatti, hanno lasciato il segno. A partire dal pre-gara, fino al fischio finale, la tensione è sempre stata alta.

Prima della partita

Il primo episodio si è verificato a pochi minuti dall’inizio della gara con alcuni sostenitori del Barletta che, privi di biglietto, hanno forzato il cordone di sicurezza entrando nello stadio e iniziando a lanciare diversi fumogeni e bombe carta all’interno del “Carrano”. Per questo motivo, infatti, l’inizio della sfida tra giallorossi e pugliesi è stato ritardato di diversi minuti. La scena si è ripetuta anche al triplice fischio del direttore di gara. Almeno un centinaio di supporter del Barletta, al momento dell’uscita dal settore ospiti, ha opposto resistenza ai controlli delle forze dell’ordine, creando diversi disordini. Il tutto è rientrato grazie al lavoro dei Carabinieri di Castellabate, guidati dal comandante Cesa, in coordinamento con la compagnia di Agropoli, agli ordini del capitano Colella. Le indagini, intanto, sono già partite nel tentativo di individuare i protagonisti degli episodi.

Danni al “Carrano”

Riportata la calma, è iniziata la conta dei danni riportati all’interno dell’impianto che ospita il Santa Maria: dal terreno di gioco, oggetto del lancio di petardi e fumogeni, a molti cartelloni pubblicitari presenti nei pressi del settore ospiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.