Attualità

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l’organizzazione ospedaliera

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l'organizzazione ospedaliera

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

Solidarietà ai medici dell’ospedale di Salerno e preoccupazione per gli utenti che pagano la mancanza di organizzazione. È la reazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, all’esposto presentato da un gruppo di professionisti dell’Ospedale Ruggi d’Aragona.

La denuncia

La denuncia dei medici, secondo Tommasetti, parla chiaramente di un trasferimento di personale, di fatto dirottato al Pronto Soccorso da altri reparti. Se confermati, questi fatti sarebbero molto gravi e minerebbero la credibilità dell’azienda sanitaria. Inoltre, secondo i medici stessi, non si tratterebbe di casi isolati, ma di una pratica che si ripete da anni.

Tommasetti considera questo atto incongruo, evidenziando anche le carenze strutturali dell’ospedale: “È impensabile che il Pronto Soccorso di un’Azienda Ospedaliera Universitaria possa andare avanti con personale prelevato da altri reparti.

Le criticità

Siamo consapevoli delle difficoltà, ma si rischia di lasciare scoperte aree essenziali: tra coloro che hanno presentato l’esposto ci sarebbero cardiologi, pneumologi, neurologi. Le competenze del personale sanitario vengono sminuite per colmare vuoti e si espone il medico a gravi conseguenze in caso di diagnosi errate. Non è superfluo aggiungere che scelte simili danneggiano la qualità dell’assistenza ai pazienti“.

Il consigliere regionale invita i vertici dell’azienda a non rimanere in silenzio di fronte a queste accuse: “Dopo la fuga dei cardiologi, adesso i medici prelevati per il Pronto Soccorso rischiano di gettare ulteriori discredito sulle tante professionalità di alto livello presenti nella struttura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home