• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità privata accreditata: “Contratto fermo da 10 anni”: l’allarme della Fials Salerno

Il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, ha sottolineato la necessità di un intervento urgente. “La misura è colma”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Maggio 2025
Condividi
Carlo Lopopolo, Fials Salerno

La Fials Salerno ha lanciato un appello deciso alle istituzioni per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo della sanità privata accreditata, bloccato da oltre dieci anni. L’iniziativa è stata formalizzata attraverso una lettera aperta indirizzata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al presidente regionale dell’Aiop, Sergio Crispino, coinvolgendo anche gli amministratori delle case di cura accreditate e i consiglieri regionali.

Un contratto fermo da un decennio

Il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, ha sottolineato la necessità di un intervento urgente. “La misura è colma” evidenziando come i lavoratori del settore siano da troppo tempo in una condizione di abbandono istituzionale. “Non possiamo più tollerare che migliaia di lavoratori che ogni giorno garantiscono assistenza e servizi fondamentali per il nostro sistema sanitario, siano lasciati in questa condizione di abbandono”, ha dichiarato, chiedendo un confronto immediato che porti a un contratto dignitoso dal punto di vista normativo ed economico.

La denuncia

Nella lettera, la Fials Salerno denuncia la mancata attenzione da parte delle istituzioni verso un comparto che ha svolto un ruolo chiave, soprattutto durante la pandemia, evitando il collasso del sistema pubblico. Il sindacato evidenzia la necessità di un’azione tempestiva per prevenire il rischio di tagli agli orari, cassa integrazione e licenziamenti, che potrebbero compromettere la qualità del servizio.

Un confronto deciso

Il segretario provinciale della Fials Salerno per la Sanità privata accreditata, Felice Vocca, ha ribadito l’importanza di un dialogo costruttivo. “Non vogliamo riempire le piazze di bandiere, ma sederci a un tavolo con serietà”, ha affermato. “Non si tratta solo di una rivendicazione sindacale, ma di un atto di responsabilità verso i lavoratori e verso la qualità dell’assistenza sanitaria in Campania. È tempo di riconoscere che siamo tutti rami dello stesso albero”.

s
TAG:carlo lopopolofials salernosanità privata accreditata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.