Attualità

Sanità in crisi, liste d’attesa troppo lunghe. Vietri (FdI): “Un salernitano su dieci rinuncia alle cure”

La rinuncia alle cure colpisce soprattutto le donne e gli adulti 45-54 anni

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Medico

“Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d’attesa troppo lunghe o perché non può permettersi le cure necessarie. Nel 2024, in particolare, circa 100 mila persone della provincia di Salerno hanno rinunciato a visite ed esami specialistici. Un dato davvero preoccupante che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il fallimento delle politiche messe in atto, negli ultimi dieci anni, da De Luca nella gestione del sistema sanitario regionale”. Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d’Italia Imma Vietri commentando i dati del Rapporto annuale 2025 dell’Istat.

I dati

“L’astensione da prestazioni fondamentali per la prevenzione e la cura è in crescita sia rispetto al 2023, quando in 75mila si astenevano, sia rispetto al periodo pre-pandemia, quando erano in 63 mila. La rinuncia alle cure colpisce soprattutto le donne e gli adulti 45-54 anni. Contemporaneamente, aumenta il ricorso alle strutture private (si è passati dal 19,9% del 2023 al 23,9% del 2024)”. “A questi dati allarmanti – aggiunge Vietri – si sommano altri enormi problemi irrisolti da anni, a partire dalla grave carenza di personale che colpisce moltissime strutture ospedaliere del territorio salernitano e campano.

La situazione a Polla

L’ultimo caso riguarda il reparto di Geriatria dell’ospedale di Polla, già declassato nei mesi scorsi (da unità complessa è diventata unità semplice dipartimentale), che è in forte affanno poiché può contare sulla presenza di soli due medici effettivi. Una situazione difficile per un reparto con 14 posti letto a disposizione di un’area vasta, come quella del Vallo di Diano, con un’età media della popolazione molto alta”.

I possibili scenari

“E’ evidente ormai a tutti che i proclami del presidente De Luca, che detiene per se da sempre la delega alla Sanità, lasciano il tempo che trovano a fronte di una realtà davvero drammatica. Non si può continuare a ignorare il grido d’aiuto di migliaia di cittadini che si sentono abbandonati e del personale sanitario che non riesce a lavorare in modo dignitoso. In questa direzione dovrà lavorare il prossimo governo regionale, che avrà il compito di recuperare un gap importante in termini di prestazioni, strutture e personale” conclude Vietri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home