Attualità

Sanità: Effettuate le prime Chemioterapie a Polla

Pellegrino: “Soddisfazione e particolare emozione per un servizio che aiuterà i pazienti e le loro famiglie nella lotta ai tumori”

Comunicato Stampa

21 Novembre 2023

Ospedale di Polla

“È con grande soddisfazione e particolare emozione che accogliamo l’attivazione del servizio di chemioterapia presso l’Ospedale di Polla”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e Dirigente Medico di Chirurgia Oncologica presso l’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

Il commento di Tommaso Pellegrino

Un traguardo dopo anni di attesa, di speranze e delusioni. Un servizio indispensabile per far fronte al bisogno di salute di un territorio troppo spesso penalizzato ed emarginato. Un sentito ringraziamento va alla Dott.ssa Annarita Roscigno, per la sua straordinaria dedizione e tenacia nel mantenere attivo il presidio di oncologia, seguendo numerosi pazienti del nostro territorio, e al Direttore Sanitario Dino Liguori per la sua chiara e immediata comprensione dell’importanza di questo servizio, affrontando con concretezza e professionalità gli aspetti organizzativi”, osserva Pellegrino.

Poi i ringraziamenti: “Un particolare plauso va al Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, che ha avuto un ruolo cruciale nel salvaguardare e potenziare il servizio di oncologia a sud di Salerno, dimostrando un impegno tangibile e una visione di sanità attenta ai bisogni di salute anche dei territori più periferici. Infine, esprimo profonda gratitudine al Presidente Vincenzo De Luca, che ha costantemente creduto e sostenuto la richiesta di potenziamento dell’oncologia nei nostri territori. L’emozione che mi provoca tale notizia scaturisce dalla diretta consapevolezza dei sacrifici compiuti dalle famiglie del Vallo di Diano in tutti questi anni; i lunghi viaggi, le sofferenze, e i sacrifici affrontati con coraggio. In questo momento, i miei pensieri sono rivolti a coloro che hanno lottato contro le patologie tumorali , ma purtroppo non sono più con noi. Penso a coloro che non potendosi permettere tali viaggi hanno rinunciato alle cure; penso al dolore delle mamme, dei figli e di tutti coloro che hanno vissuto le sofferenze dei propri cari. Penso a quegli sguardi coraggiosi e determinati di tanti pazienti che ho incontrato in questi anni e che resteranno per sempre nella mia memoria e soprattutto nel mio cuore”.

“Continueremo sempre con più determinazione ad impegnarci nella lotta contro i tumori, affinché siano sempre più numerose le persone guarite dalle patologie tumorali. Con la possibilità di effettuare la chemioterapia anche a Polla, con l’impegno e il lavoro di eccellenti professionisti, si concretizza un servizio sanitario di particolare e di fondamentale importanza per le famiglie del Vallo di Diano. Questo è un passo significativo verso un futuro in cui anche nei nostri Territori la cura e la speranza saranno sempre più accessibili a tutti”. Ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home