Attualità

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Raffaella Giaccio

17 Luglio 2025

L’ASL Salerno ha lanciato un programma di sanità territoriale nelle aree interne del Cilento, coinvolgendo i comuni aderenti all’Unione Paestum‑Alto Cilento, tra cui Prignano Cilento. L’iniziativa rientra nel Piano Regionale di Prevenzione 2020–2025 e mira a rafforzare l’accesso alle cure per i cittadini, con particolare attenzione alla salute femminile e alle patologie cronico-degenerative.

Screening gratuiti e visite specialistiche

Martedì 15 luglio, presso la scuola elementare di Prignano Cilento, si è svolta una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, con il supporto della Pro Loco locale. I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età.

L’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro da parte dei residenti, che hanno partecipato numerosi, dimostrando interesse e apprezzamento per l’offerta sanitaria proposta.

Collaborazione tra enti e volontariato

La giornata del 15 luglio ha evidenziato l’efficacia di un approccio integrato tra Azienda Sanitaria Locale, istituzioni comunali e volontariato. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Chirico, ha promosso attivamente l’iniziativa, contribuendo alla sua riuscita. “Offrire visite gratuite e facilmente accessibili come la Pro Loco, rappresenta un passo concreto verso una sanità di prossimità inclusiva e partecipata”.

Un modello replicabile per il territorio

Le campagne di prevenzione itineranti promosse dall’ASL Salerno si configurano come un modello replicabile per altre realtà territoriali. L’obiettivo è quello di motivarne la partecipazione attiva, migliorando la qualità della vita e riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home