Attualità

Sanità, carenza di medici negli ospedali salernitani, l’ira di Polichetti: “Situazione inaccettabile, bisogna intervenire”

La sanità pubblica nella provincia di Salerno continua a vivere un momento di grande difficoltà, aggravato da una cronica carenza di personale medico. Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità e le Politiche Sociali dell'Udc, ha espresso forti critiche verso la gestione attuale

Redazione Infocilento

11 Settembre 2024

Mario Polichetti

La sanità pubblica nella provincia di Salerno continua a vivere un momento di grande difficoltà, aggravato da una cronica carenza di personale medico. Nonostante gli sforzi compiuti per colmare le lacune negli organici, le iniziative per l’assunzione di nuovi operatori non stanno producendo i risultati sperati. Le recenti azioni intraprese dall’Azienda Ospedaliera “Ruggi” e dall’ASL di Salerno, tese a risolvere questa problematica, hanno incontrato notevoli ostacoli, come dimostrato dal fallimento della maxi “call” per i medici, che ha messo in evidenza criticità di grande rilievo.

La denuncia

Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità e le Politiche Sociali dell’Udc, ha espresso forti critiche verso la gestione attuale. “È inaccettabile che un bando, presentato come una grande opportunità, si riveli un flop, attirando principalmente specializzandi. Questo è un chiaro segnale della profonda crisi che attraversa il nostro sistema sanitario locale”, ha dichiarato Polichetti.

Il dirigente politico ha lanciato un appello urgente alle amministrazioni: “La sanità pubblica si trova in una fase critica e le autorità devono prendere provvedimenti seri. È giunto il momento di affrontare il problema con decisione e trasparenza, altrimenti continueremo a vedere risultati deludenti e il rischio di un ulteriore deterioramento della qualità dei servizi sanitari diventerà sempre più concreto”.

Il problema della carenza di personale medico negli ospedali salernitani rappresenta dunque una delle sfide più urgenti e complesse da affrontare, con ripercussioni che potrebbero influire significativamente sulla qualità delle cure offerte ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home