Cilento

Sanità a rischio nel Golfo di Policastro, “Sapri rischia di perdere i servizi essenziali”: la denuncia dei consiglieri Vita e Giudice

Oltre al punto nascite, un'altra preoccupazione si profila all'orizzonte: il rischio di ridimensionamento per il Dipartimento di Salute Mentale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

Ospedale di Sapri

La comunità di Sapri e dell’intero Golfo di Policastro è in fermento per la persistente minaccia di chiusura del punto nascite presso l’Ospedale dell’Immacolata. Una decisione che, se attuata, rappresenterebbe un duro colpo per l’offerta sanitaria locale, costringendo le future mamme a spostarsi su distanze significative per un servizio essenziale. La mobilitazione popolare e le richieste di deroga alla normativa nazionale sulla soglia minima di parti annui sono al centro del dibattito, con i sindaci e i comitati locali che chiedono un tavolo tecnico con ASL Salerno e Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia

Oltre al punto nascite, un’altra preoccupazione si profila all’orizzonte: il rischio di ridimensionamento per il Dipartimento di Salute Mentale di Sapri. Sembra imminente l’inizio dei lavori di ristrutturazione della sede attuale per trasformarla in un Ospedale di Comunità. Questa iniziativa, sebbene potenzialmente positiva per la sanità territoriale, solleva dubbi sul destino del Dipartimento, che serve un bacino di utenza di circa 20 comuni. Il personale sanitario, medico e paramedico, rischia di essere trasferito a Vallo della Lucania qualora non vengano individuati prontamente locali idonei a Sapri o nelle immediate vicinanze.

La questione era già stata sollevata nel 2022 dal gruppo di opposizione, ricevendo rassicurazioni dall’assessore alla sanità riguardo a una “progettualità tesa a creare più poli territoriali per una più ampia fruizione dei servizi da parte dell’utenza”, con la garanzia del direttore del dipartimento che l’ambulatorio di Sapri non sarebbe stato chiuso.

La preoccupazione dei consiglieri Emanuele Vita e Nicodemo Giudice

I consiglieri comunali Emanuele Vita e Nicodemo Giudice hanno espresso forte preoccupazione per questa tendenza che, a loro avviso, fa sì che “Sapri stia diventando sempre più funzionale ad altri territori, rischiando la perdita di servizi essenziali”. In questo contesto, la minoranza sottolinea l’importanza dell’azione politica locale. “In questo caso però, le responsabilità non possiamo palleggiarle tra governo e regione, ma è il caso che chi si candida per amministrare una città, cominci a comprendere che vi siano oltre agli onori, anche gli oneri”, hanno dichiarato i consiglieri.

L’appello

Rivolgono, quindi, un appello diretto al sindaco e all’amministrazione comunale affinché si adoperino per “evitare questa ulteriore perdita di servizi essenziali sul nostro territorio”, garantendo la salvaguardia dei servizi sanitari vitali per la comunità di Sapri e del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Torna alla home