Attualità

San Rufo: una serata di solidarietà e inclusione con una tavolata da 1000 posti al centro del paese

L'iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti

Federica Pistone

25 Settembre 2024

San Rufo

San Rufo, piccolo borgo del Vallo di Diano, ha vissuto una serata da ricordare, con una tavolata straordinariamente affollata che ha unito le famiglie del paese e non solo. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti, trasformando il borgo in un unico grande ristorante all’aperto, per sostenere una nobile causa: la raccolta fondi per l’associazione Ascoltami.

L’iniziativa

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del parroco Don Nicola Coiro, dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Marmo e di un gruppo di volontari instancabili. Sabato sera, una strada del paese è diventata il palcoscenico di una cena solidale, dove sono state servite deliziose pietanze tipiche, accompagnate da un clima di festosa convivialità. Ma non si è parlato solo di cibo; il focus della serata si è spostato su temi di grande significato, come l’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche e dei pregiudizi.

Una serata all’insegna della solidarietà

L’evento ha avuto un valore particolare poiché è stato dedicato a Caterina, una bimba speciale che ha conquistato i cuori di tutti, rafforzando il messaggio di amore e solidarietà che ha permeato la serata. L’intero incasso è stato devoluto all’associazione “Ascoltami”, guidata da Giulia Iannuzzi, che da quasi un decennio si dedica ad assistere le famiglie con bambini e bambine che affrontano difficoltà. Le parole di gratitudine espresse dall’associazione riassumono perfettamente lo spirito di questa iniziativa: “Grazie, per aver curato ogni minimo particolare, grazie per aver preparato una cena buonissima.

Grazie a tutto il Comune di San Rufo, al sindaco e a Don Nicola. Grazie a tutti i volontari, che con un grande sorriso e tanta gentilezza hanno preparato e servito tutte le persone. Grazie ai bambini della scuola elementare e alle maestre per aver preparato dei disegni bellissimi. Ma soprattutto grazie, per aver voluto con tutto il cuore questa serata. Siete delle persone speciali”. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” non è solo un evento, ma un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile e ogni piccolo gesto conta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home