Attualità

San Rufo: una serata di solidarietà e inclusione con una tavolata da 1000 posti al centro del paese

L'iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti

Federica Pistone

25 Settembre 2024

San Rufo

San Rufo, piccolo borgo del Vallo di Diano, ha vissuto una serata da ricordare, con una tavolata straordinariamente affollata che ha unito le famiglie del paese e non solo. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti, trasformando il borgo in un unico grande ristorante all’aperto, per sostenere una nobile causa: la raccolta fondi per l’associazione Ascoltami.

L’iniziativa

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del parroco Don Nicola Coiro, dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Marmo e di un gruppo di volontari instancabili. Sabato sera, una strada del paese è diventata il palcoscenico di una cena solidale, dove sono state servite deliziose pietanze tipiche, accompagnate da un clima di festosa convivialità. Ma non si è parlato solo di cibo; il focus della serata si è spostato su temi di grande significato, come l’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche e dei pregiudizi.

Una serata all’insegna della solidarietà

L’evento ha avuto un valore particolare poiché è stato dedicato a Caterina, una bimba speciale che ha conquistato i cuori di tutti, rafforzando il messaggio di amore e solidarietà che ha permeato la serata. L’intero incasso è stato devoluto all’associazione “Ascoltami”, guidata da Giulia Iannuzzi, che da quasi un decennio si dedica ad assistere le famiglie con bambini e bambine che affrontano difficoltà. Le parole di gratitudine espresse dall’associazione riassumono perfettamente lo spirito di questa iniziativa: “Grazie, per aver curato ogni minimo particolare, grazie per aver preparato una cena buonissima.

Grazie a tutto il Comune di San Rufo, al sindaco e a Don Nicola. Grazie a tutti i volontari, che con un grande sorriso e tanta gentilezza hanno preparato e servito tutte le persone. Grazie ai bambini della scuola elementare e alle maestre per aver preparato dei disegni bellissimi. Ma soprattutto grazie, per aver voluto con tutto il cuore questa serata. Siete delle persone speciali”. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” non è solo un evento, ma un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile e ogni piccolo gesto conta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home