San Mauro La Bruca, nasce Mulinìa: il Festival della Birra e dei Sapori Cilentani

Dal 16 al 18 agosto, il borgo di San Nazario di San Mauro la Bruca (SA) ospiterà Mulinìa, un evento che celebra l’identità cilentana attraverso musica dal vivo, gastronomia tipica e un’atmosfera conviviale. Tra il suono dell’acqua che scorre e la storia che abita ogni pietra, Mulinìa prende vita portando con sé la magia della tradizione, il ritmo della musica e i sapori autentici della nostra terra.
Enogastronomia e convivialità: il cuore dell’evento
Ogni sera, a partire dalle ore 20:30, saranno attivi gli stand enogastronomici con proposte culinarie locali, pensate per valorizzare i prodotti tipici del Cilento. Una vera e propria immersione nei sapori della tradizione, in un contesto pensato per favorire l’incontro e la socialità.
Palco sotto le stelle: il programma musicale
La musica sarà protagonista con un programma che include tre concerti dal vivo e un DJ set notturno. Ecco le date:
- 16 Agosto: Lanternina Folk aprirà il festival con ritmi popolari e sonorità mediterranee.
- 17 Agosto: spazio a Vienteterra, con un repertorio radicato nella cultura cilentana.
- 18 Agosto: chiude la rassegna Faticun, che unisce tradizione e contaminazione moderna.
Tutte le sere, dalle 23:30, il palco si trasformerà in pista da ballo con il DJ SET “sotto il cielo d’agosto” per proseguire la festa in musica fino a notte fonda.
Le info utili
L’evento è promosso da @associazione_giovento, che invita tutti a vivere l’emozione di Mulinìa. Per raggiungere più facilmente la location, è disponibile un QR code dedicato.
Mulinìa promette tre serate indimenticabili, dove ogni nota e sapore raccontano il territorio, la sua cultura e l’amore per le proprie radici.,