Attualità

Salvato esemplare Caretta Caretta di 85 kg rimasto intrappolato in una rete da pesca, ribattezzato «Osimhen»

Salvato un esemplare caretta caretta rimasto intrappolato in una rete da pesca e ribattezzato Osimhen

Luisa Monaco

3 Febbraio 2023

Tartaruga

Recuperato questa mattina, un esemplare gigante di Caretta Caretta rimasto impigliato in una rete da pesca. Rischiava di morire, ma fondamentale è stata la segnalazione di una famiglia di pescatori che hanno allertato i volontari.

Il salvataggio a largo della Costiera Amalfitana

Avvenuto ad opera dei pescatori di Salerno, ha permesso al personale dell’Amp Punta Campanella di trarre in salvo l’esemplare di tartaruga, un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, per la sua “grandezza”, è stato chiamato Osimhen come l’attaccante nigeriano del Napoli.

L’esemplare di Caretta caretta era rimasto intrappolato in una rete da pesca al largo di Maiori in Costiera amalfitana, sembra già in buone condizioni ed è stato portato presso il Turtle Point di Portici alla stazione zoologica Anton Dohrn. Nei mesi invernali, per le basse temperature del mare, le Caretta Caretta rischiano di annegare o di morire per embolia quando restano impigliate nelle reti da pesca.

I dati in Italia

Le regioni del Sud Italia si confermano nursery per le tartarughe caretta caretta. Il numero di nidi rinvenuti dai volontari l’estate del 2022, conferma come l’Italia, ormai, sia una tappa fissa per le femmine di tartaruga Caretta caretta.

A tenere la testa della classifica è la Calabria dove sono stati scoperti e messi in sicurezza ben 39 nidi, a seguire la Sicilia con 35 nidi, la Campania con 25 siti, la maggior parte dei quali in Cilento.

Ecco le caratteristiche della tartaruga caretta caretta

La tartaruga Caretta caretta è infatti una specie costantemente sotto pressione antropica sia in mare sia sulla terraferma; l’ovodeposizione e la schiusa delle tartarughe sono momenti delicati ed è necessaria la collaborazione di tutti per far sì che tutto vada a buon fine.

Ma i pericoli continuano in mare aperto: solo poche tartarughe riescono ad arrivare in età riproduttiva perché tanti esemplari sono vittime di collisioni con barche, catture accidentali e ingestione di plastica.

Il commento

«Le nostre azioni di tutela delle tartarughe e sensibilizzazione nei confronti dei pescatori proseguono con più vigore, grazie all’aiuto economico della Regione Campania e del consigliere regionale Luigi Cirillo»-ha dichiarato Lucio Cacace, presidente dell’Amp Punta Campanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home