Parola d’ordine riqualificazione urbana: Presentato, questa mattina, il “nuovo look” dell’ex “Villaggio dei Puffi” nella zona orientale di Salerno. L’area in via Marchiafava che comprende i 98 alloggi di edilizia residenziale, sorti al posto dei prefabbricati e divenuti il simbolo del post terremoto, al centro di un grande intervento di restyling per 3 milioni di euro.
Gli interventi
Nel corso del sopralluogo del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore ai lavori pubblici Dario Loffredo sono illustrati nel dettaglio gli interventi di riqualificazione energetica, sismica e ambientale che hanno interessato gli insediamenti ERP della zona.
Il commento
“Un altro passo in avanti per rispondere alle istanze dei cittadini, per rendere più bella e più vivibile la nostra Salerno, nel segno di una rigenerazione urbana che ormai da tempo rappresenta una delle nostre principali mission”, il commento dell’assessore Loffredo.
Questione Pattinodromo
A margine dell’incontro, il primo cittadino Vincenzo Napoli si è soffermato anche sul crollo del Pattinodromo Tullio D’Aragona, situato sullo storico lungomare Tafuri, ad oggi completamente transennato e chiuso al pubblico a seguito del collasso strutturale avvenuto tra venerdì e sabato scorsi. L’erosione marina, che ha logorato in profondità la parete di contenimento, è considerata la causa principale del cedimento. Il Comune di Salerno ha disposto il transennamento dell’area e l’inizio i sopralluoghi per determinare le ragioni del crollo ed attivare la messa in sicurezza della zona propedeutica al ripristino dell’impianto.
“Una situazione difficile”, ha commentato il sindaco Napoli che ha annunciato che il ripristino dell’area potrà anche ricadere nei lavori del ripascimento.

