Attualità

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

8 Luglio 2025

Salerno si posiziona al primo posto nella classifica nazionale dei capoluoghi di provincia per l’addizionale comunale all’Irpef, un primato che si traduce in un onere significativo per i suoi cittadini. Secondo uno studio condotto dal «Servizio stato sociale, Politiche fiscali e previdenziali, Immigrazione» della Uil, per un reddito di 40mila euro, Salerno risulta la città più onerosa, con un prelievo di 1.468 euro. La situazione non migliora per i contribuenti a basso reddito: con 627 euro, Salerno è superata solo da Vibo Valentia (686 euro).

Il Patto salva città

Il notevole peso dell’addizionale comunale all’Irpef a Salerno è una diretta conseguenza dell’adesione del Comune al cosiddetto Patto Salva Città. Tale accordo, siglato nell’aprile del 2023 dall’allora assessora al bilancio, Paola Adinolfi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira al ripianamento di un disavanzo pubblico di quasi 170 milioni di euro (precisamente 169.967.402,76 euro dal rendiconto 2021). L’incremento dell’addizionale comunale all’Irpef è una delle misure più impattanti previste dal piano, con un aumento graduale dallo 0,9% del 2023 all’1,1% per il 2024 e il 2025, con una previsione di riduzione allo 0,9% nel 2026.

Le altre misure

Oltre all’incremento dell’Irpef, il Patto Salva Città ha introdotto l’addizionale comunale sui diritti di imbarco portuale (dal 2023 al 2026), la valorizzazione delle entrate patrimoniali tramite alienazione di immobili, l’incremento delle risorse da concessioni patrimoniali (dal 2023 al 2035) e una maggiore efficienza nella riscossione delle entrate. Secondo gli ultimi dati Siope, nel 2024 il Comune di Salerno ha incassato 21 milioni e 133mila euro dall’addizionale comunale all’Irpef, di cui circa 5 milioni direttamente dall’aumento imposto dal Patto Salva Città.

Il deputato di Noi Moderati e vicecapogruppo alla Camera, Pino Bicchielli, ha duramente criticato l’amministrazione comunale: «Cosa hanno fatto di male i cittadini di Salerno per “meritare” l’ennesima stangata? Purtroppo è una notizia che non sorprende, considerati gli errori, politici e amministrativi, di chi governa il capoluogo. Oggi, più che mai, occorre un’ampia riflessione sulle scelte adottate dalla giunta comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home