Attualità

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Salerno Via Generale Clark

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark hanno denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia. L’accesso risultava sbarrato da ostacoli strutturali e chiusure imposte dai lidi privati, causando disagi a cittadini e turisti.

L’intervento del Codacons e l’azione del Comune

A seguito delle segnalazioni, il Codacons Campania ha richiesto formalmente al Comune di Salerno un intervento immediato. L’associazione ha ottenuto un primo risultato concreto: “È possibile accedere in quel tratto dal lido Siulp”, ha comunicato il Codacons dopo un confronto con l’amministrazione comunale.

Il Comune di Salerno ha inoltre inviato una nota a tutti i lidi, stabilendo che nessuno può impedire l’accesso al bagnasciuga. “Alcun impedimento può essere di ostacolo a tutti coloro che vogliono recarsi sulla riva”, si legge nella comunicazione ufficiale.

La posizione del Codacons: “La spiaggia è un diritto”

Il Presidente del Codacons Campania ha espresso soddisfazione per l’iniziativa ma ha sottolineato che serve fare di più. “La spiaggia è un diritto e il Comune su nostro stimolo è stato molto chiaro. Quanto fatto deve essere da esempio per tutti gli altri: i titolari di un lido non possono impedirmi di accedere sul bagnasciuga!”, ha dichiarato.

Il Codacons chiede ora l’apertura di altri due varchi, per garantire un accesso sicuro e continuo, e ha sollecitato un nuovo incontro in commissione trasparenza.

Turisti disorientati e varco a rischio chiusura

Nonostante i primi risultati, la situazione resta parzialmente irrisolta. Attualmente l’accesso è consentito solo tramite il lido Siulp, che chiude a un certo orario, creando il rischio che i cittadini restino bloccati in spiaggia.

In via Generale Clark permangono opere che ostacolano l’accesso diretto al mare, mentre gli operatori segnalano che i turisti sono disorientati, lamentando carenza di informazioni e percorsi chiaramente segnalati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home