Attualità

Salerno, ecco il progetto Eleuteria: una rete integrata contro la violenza sulle donne

Lo scopo è quello di costruire una rete territoriale efficace per supportare le vittime di violenza e promuovere una cultura del rispetto

Federica Inverso

12 Dicembre 2024

Accrescere la consapevolezza sul fenomeno della violenza di genere e garantire un approccio coordinato per affrontare le criticità esistenti, è questo l’obiettivo con cui nasce Eleuteria: una rete per la libertà, il progetto presentato ieri pomeriggio a Salerno che coinvolge diverse realtà del territorio.

Gli obiettivi

Lo scopo è quello di costruire una rete territoriale efficace per supportare le vittime di violenza e promuovere una cultura del rispetto. Tra le attività previste: la formazione specialistica dedicata agli operatori del settore per accrescere competenze e strumenti nell’approccio al fenomeno della violenza di genere; azioni di sensibilizzazione e informazione con campagne rivolte alla cittadinanza per stimolare una riflessione collettiva sulla prevenzione della violenza e sulla promozione di una cultura del rispetto; nonché il rafforzamento della rete territoriale con l’attivazione di partenariati tra associazioni e istituzioni per garantire interventi coordinati e efficaci.

L’iniziativa innovativa, attuata dal Consorzio La Rada in collaborazione con la cooperativa Sorriso, le associazioni Spaziodonna e Resilienza Legale, e con le adesioni di Ambito Sociale S5 Comune di Salerno capofila, ASL Salerno, Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e l’Agenzia Mestieri Campania, promuove un sistema di supporto integrato per le donne vittime di violenza maschile, attraverso percorsi di sensibilizzazione, formazione e azioni di rete.

Gli interventi

A partecipare alla presentazione dell’iniziativa, avvenuta ieri pomeriggio presso il Salone dei Marmi del comune di Salerno, la vice sindaca Paky Memoli, l’ assessora alle politiche sociali Paola De Roberto, il Prefetto di Salerno Francesco Esposito ed il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Tra i presenti anche Palma Silvestri, presidente del Consorzio La Rada e a Grazia Moffa, docente DiSPS Unisa e coordinatrice del progetto Eleuteria. Ad intervenire, inoltre, Alba D’Antonio, avvocata penalista e presidente dell’associazione Resilienza Legale, Luciana Madaio, psicoanalista e responsabile del CAV Linea Rosa di Spaziodonna e Giuseppina Sessa, primo dirigente della Polizia di Stato presso la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home