Attualità

Salerno, Cisl Fp: opera di rifacimento stradale, parziale risoluzione del parcheggio al “Ruggi”

Grazie all’opera di rifacimento stradale messa in cantiere al Ruggi da parte della direzione strategica dell’ente, il Direttore Generale D’Amato recupera spazi per i parcheggi e consente una migliore viabilità interna

Comunicato Stampa

1 Agosto 2024

Cisl Fp Salerno

Grazie all’opera di rifacimento stradale messa in cantiere al Ruggi da parte della direzione strategica dell’ente, il Direttore Generale D’Amato recupera spazi per i parcheggi e consente una migliore viabilità interna. E’ bastato un semplice adempimento fortemente voluto e si è incrementato di almeno un terzo lo spazio adibito a parcheggio interno che, come è risaputo, è una delle grandi difficolta per le migliaia di lavoratori che ogni giorno devono raggiungere in auto la sede lavorativa. Da diverse settimane sono partiti i lavori per la ristrutturazione del manto stradale, eliminando lunghi tratti dei marciapiedi dal lato esterno del perimetro del viale aziendale e riposizionando gli stalli, secondo le misure normative a spina di pesce. I lavori, ancora non completati ma in dirittura d’arrivo, consentiranno un grosso recupero di posti per parcheggio per gli operatori dipendenti, per circa ed oltre 100 posti, ma cosa altrettanto importante si procederà ad un miglioramento della viabilità.

Il commento

Il Segretario Provinciale della CISL FP Salerno – Alfonso Della Porta – si esprime positivamente sulla questione: “È un bene che si prosegua in queste opere di rifacimento in considerazione che la struttura è datata ma l’evoluzione dell’azienda in termini di servizi, con aumento considerevole di operatori, utenti e studenti universitari creava disagi dal punto di vista della logistica e della viabilità interna. Se pensiamo al nuovo parcheggio “Gino Strada” inaugurato più di un anno fa, con circa 100 posti auto, ed ai nuovi stalli attuali e prossimi, recuperandone altri 100 circa, possiamo avere la certezza che la politica gestionale degli attuali amministratori in materia di bonifica del settore urbanistico è più che soddisfacente. Bisogna prendere atto che una semplice operazione è bastata ad alleviare enormi disagi e pertanto ci auspichiamo che la stessa attenzione l’ente mostri per quanto attiene il recupero di spazi interni da adibire alle attività sanitarie elaborando e portando ad esecuzione lo spogliatoio unico che ovviamente favorirebbe una migliore utilizzazione delle stanze da adibire alla cura e alle prestazioni assistenziali. Più volte abbiamo fatto richiesta di attivare una commissione spazi e speriamo che l’ente prenda atto della necessità di promuoverla.

Ci auguriamo che si continui in questa opera di attenzione alle esigenze di lavoratori, utenti e studenti per il bene comune dei dipendenti e di quanti utilizzano lo stabilimento Ruggi perché ci sta a cuore il loro di benessere. Conclude ancora il Segretario Della Porta chiosando in materia contrattuale: ora siamo in attesa di una convocazione a breve per la ripresa del confronto sulle questioni contrattuali avendo da circa un anno e più inoltrato la ipotesi di contratto integrativo, per l’approfondimento sui Fondi per il biennio 2023-24, questi utili a promuovere le aspettative legittime dei lavoratori tutti. I dipendenti hanno bisogno, oltre al parcheggio e agli spogliatoi, soprattutto di certezze per il pieno diritto ad una valorizzazione professionale attraverso un incremento del loro salario accessorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Torna alla home