Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno: cane antidroga sventa nuovo tentativo di introdurre droga in carcere

Una donna di 30 anni ha cercato di introdurre droga nel carcere di Salerno, ma la sostanza stupefacente non è sfuggita al fiuto di A-Iron

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Aprile 2024
Condividi
Carcere di Fuorni

Ancora una volta un cane antidroga ha sventato un tentativo di introdurre droga nel carcere di Salerno. Il protagonista questa volta è A-Iron, un pastore tedesco del distaccamento cinofilo della Polizia Penitenziaria di Avellino.

L’intervento di A-Iron

A-Iron era in servizio di controllo presso il carcere di Salerno quando ha fiutato qualcosa di sospetto addosso a una donna che si stava recando a colloquio con un detenuto. La donna, una 30enne di Salerno, nascondeva tra gli indumenti alcune dosi di hashish. A-Iron ha immediatamente segnalato la presenza della droga ai suoi conduttori, che hanno proceduto alla perquisizione.

La denuncia

La donna è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta dell’ennesimo tentativo di introdurre droga nel carcere di Salerno sventato grazie all’intervento dei cani antidroga.

Le dichiarazioni dei sindacalisti

“Complimenti al gruppo cinofili – commentano i sindacalisti dell’Uspp Ciro Auricchio e Giuseppe Del Sorbo – dopo Spike anche A-Iron sta diventando un incubo per gli spacciatori. Oramai quotidianamente assistiamo a tentativi di introdurre droga negli istituti di pena. Più volte abbiamo chiesto ai vertici dell’amministrazione di dotare la polizia penitenziaria di più risorse, umane e strumentali, per combattere questa piaga“.

“A Salerno – concludono Auricchio e Del Sorbo – mancano 70 agenti dalla pianta organica. Solo a costo di grandi sacrifici si riesce a mantenere l’ordine e la sicurezza interna“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.