Attualità

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Federica Inverso

27 Marzo 2025

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti, che verrà replicato in altre città (Arezzo, Brescia, Roma, Asti e Bari), e che affronta in senso ampio e multidisciplinare le tematiche legate alla legalità, intesa come rispetto dei diritti e delle regole di convivenza civile.

 La giornata al teatro Augusteo

Si è tenuto questa mattina, presso il teatro Augusteo di Salerno, l’evento “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato”, che ha visto in prima linea gli studenti di 10 istituti della città. Un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e forze dell’ordine e che ha visto i giovani trasformarsi da spettatori a protagonisti per confrontarsi attivamente su tematiche cruciali, quali violenza di genere e rispetto delle differenze, Sicurezza stradale e mobilità responsabile, Sicurezza informatica e rischi del digitale, Bullismo e cyberbullismo, Sport come veicolo di inclusione e rispetto delle regole.

Il commento

“Sostenere questo progetto – ha dichiarato Cono Federico, Direttore Generale di Banca Monte Pruno – rappresenta per noi un investimento concreto nel futuro delle nuove generazioni. Come banca cooperativa, crediamo che la legalità si costruisca attraverso l’educazione e la condivisione di valori. Siamo sempre più convinti che investire nella cultura della legalità significa costruire le fondamenta di una società più giusta e coesa”.

“Oggi abbiamo voluto con noi i futuri protagonisti di questa provincia. – Ha spiegato il questore di Salerno Giancarlo Conticchio – Attraverso una rappresentazione teatrale, vogliamo far partecipare gli studenti negli eventi che quotidianamente vengono affrontati. Daremo loro delle pillole di sicurezza, degli strumenti, per poter vivere e convivere in serenità, abbattendo ogni forma di discriminazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home