Attualità

Salerno-Aeroporto: polemica sul costo del taxi, la risposta del sindaco

Cinquanta euro per i taxi che collegano piazza della Concordia all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, è polemica sul costo del trasferimento che, in alcuni casi, come segnalato da alcuni utenti, sarebbe anche maggiore del costo del biglietto del volo.

Federica Inverso

16 Luglio 2024

Cinquanta euro per i taxi che collegano piazza della Concordia all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, è polemica sul costo del trasferimento che, in alcuni casi, come segnalato da alcuni utenti, sarebbe anche maggiore del costo del biglietto del volo. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ricordando che la questione non è di competenza comunale, ha risposto alle critiche sulla tariffa sottolineando la volontà di un confronto con il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per verificare se ci siano le condizioni per calmierare il prezzo del servizio.

Tuttavia, ha ricordato che esistono alternative per il collegamento allo scalo: come le navette di Busitalia, che funzionano perfettamente. La speranza, inoltre, è di poter veder realizzato quanto prima io prolungamento della metropolitana fino al “Salerno-Costa d’Amalfi”.

La riapertura del Salerno-Costa d’Amalfi è avvenuta solo da qualche giorno, ma già iniziano le prime polemiche. Al centro delle contestazioni c’è il prezzo del costo del trasferimento via taxi, dalla centralissima pizza della Concordia di Salerno allo scalo. La tariffa per la corsa di circa mezz’ora è fissata a ben 50 euro. Un costo che ha sollevato numerose proteste da parte dei passeggeri, indignati per un prezzo che supera addirittura, in alcuni casi, quello di alcuni biglietti aerei low cost.

Un caso che è stato sottoposto anche al sindaco di Salerno il quale ha garantito che ne parlerà con il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per verificare se ci siano le condizioni per calmierare il prezzo del servizio. Il primo cittadino, inoltre, nel ricordare che la questione non è di competenza comunale, ha ricordato che sono state istituite anche altre modalità per raggiungere l’aeroporto da Salerno, come le navette di Busitalia.

Dall’11 luglio 2024 è stato, infatti, attivato un servizio di collegamento via autobus tra la stazione ferroviaria di Salerno e l’aeroporto, il Salerno Airlink, gestito da Busitalia Campania, con 26 corse settimanali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home