Attualità

Salerno-Aeroporto: polemica sul costo del taxi, la risposta del sindaco

Cinquanta euro per i taxi che collegano piazza della Concordia all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, è polemica sul costo del trasferimento che, in alcuni casi, come segnalato da alcuni utenti, sarebbe anche maggiore del costo del biglietto del volo.

Federica Inverso

16 Luglio 2024

Cinquanta euro per i taxi che collegano piazza della Concordia all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, è polemica sul costo del trasferimento che, in alcuni casi, come segnalato da alcuni utenti, sarebbe anche maggiore del costo del biglietto del volo. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ricordando che la questione non è di competenza comunale, ha risposto alle critiche sulla tariffa sottolineando la volontà di un confronto con il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per verificare se ci siano le condizioni per calmierare il prezzo del servizio.

Tuttavia, ha ricordato che esistono alternative per il collegamento allo scalo: come le navette di Busitalia, che funzionano perfettamente. La speranza, inoltre, è di poter veder realizzato quanto prima io prolungamento della metropolitana fino al “Salerno-Costa d’Amalfi”.

La riapertura del Salerno-Costa d’Amalfi è avvenuta solo da qualche giorno, ma già iniziano le prime polemiche. Al centro delle contestazioni c’è il prezzo del costo del trasferimento via taxi, dalla centralissima pizza della Concordia di Salerno allo scalo. La tariffa per la corsa di circa mezz’ora è fissata a ben 50 euro. Un costo che ha sollevato numerose proteste da parte dei passeggeri, indignati per un prezzo che supera addirittura, in alcuni casi, quello di alcuni biglietti aerei low cost.

Un caso che è stato sottoposto anche al sindaco di Salerno il quale ha garantito che ne parlerà con il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per verificare se ci siano le condizioni per calmierare il prezzo del servizio. Il primo cittadino, inoltre, nel ricordare che la questione non è di competenza comunale, ha ricordato che sono state istituite anche altre modalità per raggiungere l’aeroporto da Salerno, come le navette di Busitalia.

Dall’11 luglio 2024 è stato, infatti, attivato un servizio di collegamento via autobus tra la stazione ferroviaria di Salerno e l’aeroporto, il Salerno Airlink, gestito da Busitalia Campania, con 26 corse settimanali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home