Attualità

Salerno, 37esimo sbarco in città: in arrivo 41 migranti, 28 sono minori. Parla il Prefetto Francesco Esposito

Lo sbarco è atteso per domani, mercoledì 16 ottobre, intorno alle ore 13:00

Federica Inverso

15 Ottobre 2024

Salerno torna porto sicuro e si prepara ad accogliere il 37esimo sbarco in città. È atteso per domani, intorno alle 13, l’arrivo della nave ONG Solidaire. Presso il molo Manfredi saranno accolti 41 migranti, e di questi, più della metà, saranno minori non accompagnati. Dovrebbero essere circa 28, infatti, i minori che adesso si trovano a bordo della nave.

Lo sbarco

Le persone tratte in salvo provengono principalmente da Gambia, Guinea Bissau, Siria, Sierra Leone e Senegal, e sarebbero stati soccorsi a circa 45 miglia dalla costa libica di Tajoura. La macchina organizzativa e dell’accoglienza si è già mobilitata, predisponendo tutte le misure necessarie per gestire l’arrivo in sicurezza. Il tavolo tecnico, come di consueto, è coordinato dal Prefetto Francesco Esposito.

Il commento

“Abbiamo verificato tutti quelli che sono i servizi che dovranno essere predisposti per accogliere le persone, sia in una prima fase sia in una seconda. Resteranno tutte in Campania, in modo tale che non dovranno essere esposte a ulteriori spostamenti lungo il territorio nazionale”, ha commentato il prefetto Esposito a margine di un’evento tenutosi questa mattina in città. Massima attenzione sarà dedicata ai minori non accompagnati. “Saremo pronti sulla banchina a offrire i nostri servizi e per attenuare il dolore di questi transiti”, il commento del sindaco Vincenzo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home