Attualità

Salerno: 2025 nel segno della continuità per il prefetto Francesco Esposito, tra dialogo e collaborazione

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023

Federica Inverso

2 Gennaio 2025

Un anno che si apre nel segno della continuità per il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, che nel tracciare un bilancio del 2024 che anche indicato quelle che sono le prossime “sfide”, o meglio obiettivi da portare avanti. Il confronto tra le istituzioni e i cittadini è stato l’elemento fondante dei tanti risultati raggiunti, dai tanti protocolli siglati, come quello con farmacisti e tabaccai per cercare di arginare il fenomeno dei furti, a quello di protezione e prevenzione per minori stranieri non accompagnati, il tavolo sul caporalato e il piano sicurezza per l’aeroporto.

Il bilancio

Massimo è stato l’impegno per organizzare gli sbarchi, garantire sicurezza stradale, contrastare la violenza di genere e prevenire, anche, la dispersione scolastica, con Salerno che, come provincia Campana, che registra il tasso più basso per quanto riguarda le scuole superiori.

Gli obiettivi

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023, e che continuerà sull’onda di quanto è stato fatto con un focus particolare anche sui finanziamenti che riguardano PNRR, progetti di prevenzione truffe, in particolare contro gli anziani, dissesto idrogeologico, misure di videosorveglianza e contro l’abuso di sostanze stupefacenti ed il disagio giovanile. Non mancherà l’impegno a garantire ancora maggiore sicurezza nei pronto soccorso e nei luoghi maggiormente esposti al rischio violenze e aggressioni. Dialogo, rete, sociale, saranno le parole chiave di questo 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Cicerale, Giorgio Ruggiero

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Marika Pinto, cantante

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home