Calcio

Salernitana Femminile: non basta Rapuano alle granata

Le ragazze di coach Orrico cede nella prima sfida di Coppa Italia contro l'Irpinia

Christian Vitale

22 Dicembre 2024

Inizia con una sconfitta il cammino in Coppa Italia per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta, nel girone F della manifestazione riservata alle squadre di Serie B di futsal femminile, contro l’Irpinia. 
Termina 3-1 una gara giocata a viso aperto dalle due squadre con tre palle inattive a condannare la Salernitana che pareggia momentaneamente i conti con Rapuano.
Mister Orrico si affida dal primo minuto a Fierro tra i pali con Rapuano, Ponticiello, Razza e Ambrosino come elementi di movimento.

Futsal Irpinia-Salernitana Femminile 1970: la gara
A provarci per prima è Ambrosino che dopo un minuto manda di poco al lato. A sbloccare la gara sono, invece, le padrone di casa che passano in vantaggio al 4′ dal dischetto con Braccia che, su una massima punizione comandata dai direttori di gara, insacca con un tiro alto e centrale che trafigge Fierro. La Salernitana non si scompone: nemmeno il tempo di mettere la palla al centro e il pari arriva grazie ad un tiro di Rapuano che, su un’indecisione della retroguardia locale, infila Iarriccio per il momentaneo pari. 
La gara continua con un’occasione per parte: prima Sabatino poi Rapuano non inquadrano però la porta.
Le granata al 7′ si rifanno vedere con Giugliano con Sabatino che invece viene chiusa da Fierro in corner: l’estremo difensore può poco, invece, al 10′ su uno schema da punizione con Braccia che trova la traiettoria giusta che vale il nuovo sorpasso. La sfida si ripete un giro di lancette dopo con l’uscita del portiere granata che chiude in spaccata sulla girata della calcettista irpina. Al 14′ ci riprova la Salernitana che sul lato sinistro vede Lisanti servire Ambrosino che da buona posizione chiama al guizzo decisivo Iarricco mentre sul fronte opposto Politi trova attenta Fierro su un tiro dalla lunga distanza. Al 18′, invece, Pugliese crea scompiglio nella difesa granata con Razza a chiudere sulla linea allontanando la minaccia mentre poco dopo Fierro concede solo l’angolo a Moreira.

La ripresa
La seconda frazione si riapre al 3′ con Ponticiello a servire Rapuano che da posizione defilata trova la chiusura in angolo di Iarriccio. La gara scivola via sino al 10′, senza particolari patemi, quando Sabatino su schema da corner trova attenta Fierro mentre, poco dopo, Sakamoto pesca Rapuano sul lato opposto con Iarriccio a murare sul destro della 3 granata. L’Irpinia, invece, trova il tris sempre da calcio piazzato con Politi che dopo un angolo firma il 3-1 per le locali. 
Al 13′, invece, Razza recupera palla e sulla ripartenza incrocia troppo il suo destro che termina largo come la girata di Moreira al 16′. Un minuto dopo Malfetano, in campo al posto dell’acciaccata Iarriccio, chiude all’ultimo momento sulla girata ravvicinata di Rapuano. Nel finale, con l’Irpinia a quota 5 falli, la Salernitana cerca il tutto per tutto con il portiere di movimento ma il risultato non cambia. Finisce cosi per 3-1.

Il tabellino
Irpinia-Salernitana Femminile 1970 3-1
 (2-1 p.t.)
Futsal Irpinia: Iariccio, Moreira, Aresu, Sabatino, Braccia, Napoli, Sommese, Politi, Pugliese, Cetrullo, Malfetano, Gaeta  All: Iamunno
Salernitana Femminile 1970: Fierro, Rapuano, Ponticiello, Fiengo, Di Giacomo, Sakamoto, Ambrosino, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All: Orrico
Reti Pt 4′ Braccia rig, 5′ Rapuano, 11′ Braccia
St 12′ Politi
Arbitri:Simone-De Cristofaro Crono: Scarano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

All’ora del caffè: ospite Carmelo Conte, autore de “Il brigante e il maestro”

Un caffè per commentare insieme all'autore "Il brigante e il maestro", un libro frutto di ricordi personali e di conoscenza profonda della storia contemporanea

Serena Vitolo

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Sport e inclusione, presentata la Gelbison Special

Sport e inclusione nel nuovo progetto rossoblu voluto fortemente dal presidente della Gelbison Maurizio Puglisi

Antonio Pagano

20/01/2025

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Tg e Tg Sport InfoCilento 20 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello. A seguire, nuovo appuntamento con il telegiornale sportivo a cura di Alessandro Pippa.

Santa Maria – Castel San Giorgio: le immagini

Rivedi le immagini della gara e le interviste

Torna alla home