InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Salento: punta sul risparmio energetico con l’illuminazione a led
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Angelo Vassallo
Omicidio Angelo Vassallo, martedì la conferenza stampa della Commissione Antimafia
Attualità Cilento
Campo agricoltura
Il futuro dell’agricoltura nel Cilento: esperti si confrontano in un incontro pubblico, ecco dove
Attualità Cilento
Carabinieri e ambulanza
Grave incidente nel salernitano: una giovane perde la vita
Cronaca In Primo Piano Salerno e Provincia
Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio
Confesercenti Vallo di Diano: il progetto Buymore protagonista al Paestum Wine Fest
Attualità Cilento
Raffaele Pesce
Agropoli, ricorso elettorale: minoranze soddisfatte. «Ulteriore passo verso la verità»
Cilento Politica
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Salento: punta sul risparmio energetico con l’illuminazione a led

Ecco gli interventi di efficientamento energetico in programma a Salento

Di Antonio Pagano 2 mesi fa
3 min. di lettura
Lampioni a led
Condividi

Il Comune di Salento, guidato dal sindaco Gabriele De Marco, programma interventi di efficientamento energetico sul territorio comunale; prevista l’installazione dell’illuminazione a LED che porterà notevoli vantaggi e risparmi.

Contenuti
Gli interventi di efficientamento energetico in programma a SalentoNotevoli i risparmi energetici  I vantaggi dell’illuminazione a led

Gli interventi di efficientamento energetico in programma a Salento

Nel rispetto della normativa vigente in materia di risparmio energetico e al fine di ridurre la spesa per il servizio di pubblica illuminazione, l’Amministrazione Comunale intende adeguare i punti luce del territorio comunale (594). Nello specifico intende dotarli di una tecnologia led, che consenta una gestione semplificata del servizio, notevoli vantaggi economici e nel contempo realizzando l’adeguamento illumino-tecnico e il risparmio energetico. 

Per l’intervento in programma il Comune di Salento ha ricevuto un finanziamento pari a 600 mila euro. A breve si terrà la relativa gara d’appalto e il successivo inizio dei lavori.

Notevoli i risparmi energetici 

Operare un efficientamento energetico vuol dire intervenire per limitare gli sprechi di energia o migliorare il rendimento dei sistemi. A ciò si arriva ad esempio installando forme di energia pulita, opere di coibentazione, sostituzione delle lampadine a incandescenza con quelle a led, installando nuovi impianti che aumentino l’efficienza o attraverso la sostituzione degli infissi. 

Diversi comuni in queste settimane stanno completando le procedure per avviare lavori grazie a fondi ministeriali. L’efficientamento energetico rappresenta per Salento , come per altri centri, una priorità, considerato anche il momento storico che stiamo vivendo.

 I vantaggi dell’illuminazione a led

Uno dei principali vantaggi dell’illuminazione pubblica Led è il ridotto consumo energetico. Queste lampadine consumano molto meno energia delle tradizionali lampade per offrire la stessa emissione luminosa. Essa inoltre, garantisce risparmi considerevoli: si stima che il risparmio medio ottenuto utilizzando l’illuminazione a Led, su cui investono sempre più Comuni, è di circa il 93% rispetto alle lampade a incandescenza – 90% rispetto alle lampade alogene – 70% rispetto alle lampade a Ioduri metallici – 66% rispetto alle lampade fluorescenti.

L’utilizzo dei Led ha anche un ulteriore vantaggio. Rispetto all’illuminazione pubblica tradizionale, che rendeva necessaria la sostituzione delle lampade anche ogni anno, l’illuminazione a LED, grazie ai recenti upgrade tecnologici, raggiunge e supera le 100.000 ore. Insomma una lampadina a led può durare anche fino a venti anni.

TAG: Cilento, illuminazione a led, salento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Telecamere megapixel Comuni cilentani puntano sulla sicurezza: continuano i progetti per le telecamere di videosorveglianza
Articolo Successivo Canicattì-Polisportiva Santa Maria: non basta Tandara ai cilentani
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Angelo Vassallo
Attualità

Omicidio Angelo Vassallo, martedì la conferenza stampa della Commissione Antimafia

Luisa Monaco Luisa Monaco 12 minuti fa
Campo agricoltura
Attualità

Il futuro dell’agricoltura nel Cilento: esperti si confrontano in un incontro pubblico, ecco dove

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 36 minuti fa
Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio
Attualità

Confesercenti Vallo di Diano: il progetto Buymore protagonista al Paestum Wine Fest

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla