Eventi

Sala Consilina: successo per il 1° Festival “Mythikòn”, oltre 700 studenti da tutta Italia celebrano il teatro classico

Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico "Cicerone" protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori

Federica Pistone

26 Maggio 2025

Sala Consilina, Festival

Si è concluso sabato, con grande partecipazione, il 1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico – Città di Sala Consilina”, un evento che ha riunito sul palco e in platea oltre 700 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico “Cicerone” protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori: questi alcuni dei numeri di un festival che ha saputo unire emozione, cultura, condivisione e passione per il teatro classico.

InfoCilento - Canale 79

Fortemente voluto dal comune di Sala Consilina insieme all’Istituto di Istruzione Superiore “M.T. Cicerone” e La Cantina delle Arti, il Festival ha reso il Teatro Comunale Mario Scarpetta un luogo vivo e vibrante di arte e giovani energie.

Il commento

“Vedere il nostro teatro animato da centinaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia – ha dichiarato il sindaco Domenico Cartolano – è stata un’emozione straordinaria. Mythikòn è un progetto culturale di alto valore educativo e sociale. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante edizioni e l’Amministrazione Comunale continuerà a sostenerlo con convinzione, affinché diventi un appuntamento fisso nel panorama culturale della nostra città e un modello nazionale nell’ambito del teatro/scuola”.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida iniziativa: agli studenti, alla dirigente scolastica Antonella Vairo, alla professoressa Paola D’Angelo, alla mirabile direzione artistica del maestro Enzo D’Arco, ai docenti e a tutti coloro che hanno creduto nel valore formativo e umano del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home