Cronaca

Sala Consilina, il carcere non riaprirà. Respinto il ricorso presentato dal Comune

Nel 2015, il Ministero della Giustizia aveva deciso di sopprimere la casa circondariale, in seguito alla chiusura del Tribunale, dando avvio a una battaglia legale da parte del Comune

Federica Pistone

14 Dicembre 2024

Sala Consilina, carcere

Resterà nel ricordo di ciò che era il carcere di Sala Consilina. Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello del Comune per chiederne la riapertura, chiudendo così una vicenda che dura da nove anni.

Battaglia legale iniziata nel 2015

Nel 2015, il Ministero della Giustizia aveva deciso di sopprimere la casa circondariale, in seguito alla chiusura del Tribunale, dando avvio a una battaglia legale da parte del Comune e dell’Ordine degli Avvocati. Inizialmente, era stato presentato un ricorso al Tar, parzialmente accolto, seguito da un appello al Consiglio di Stato. Quest’ultimo ha ritenuto valida solo una delle otto motivazioni presentate dall’amministrazione comunale: la mancanza di coinvolgimento del Comune nella decisione.

Nella sentenza, i giudici avevano già evidenziato le limitate prospettive per il carcere di Sala Consilina, non riconoscendo la violazione del diritto di territorialità e definendo l’istituto penitenziario inadeguato sotto il profilo della sicurezza, oltre che troppo piccolo e costoso per essere sostenibile. Nel 2020, la procedura per la riapertura del carcere è stata riavviata con il coinvolgimento del Comune, ma nel 2021 il nuovo ricorso è stato perso al Tar, e ora è arrivata la sconfitta finale presso il Consiglio di Stato.

La sentenza

I giudici di Palazzo Spada hanno respinto le argomentazioni del Comune, che si era basato su presunte disparità di trattamento, carenze istruttorie e sull’esistenza di un progetto di adeguamento dell’edificio. La casa circondariale rimane chiusa, lasciando in sospeso la questione su chi dovrà occuparsi dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home