Cronaca

Sala Consilina, il carcere non riaprirà. Respinto il ricorso presentato dal Comune

Nel 2015, il Ministero della Giustizia aveva deciso di sopprimere la casa circondariale, in seguito alla chiusura del Tribunale, dando avvio a una battaglia legale da parte del Comune

Federica Pistone

14 Dicembre 2024

Sala Consilina, carcere

Resterà nel ricordo di ciò che era il carcere di Sala Consilina. Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello del Comune per chiederne la riapertura, chiudendo così una vicenda che dura da nove anni.

Battaglia legale iniziata nel 2015

Nel 2015, il Ministero della Giustizia aveva deciso di sopprimere la casa circondariale, in seguito alla chiusura del Tribunale, dando avvio a una battaglia legale da parte del Comune e dell’Ordine degli Avvocati. Inizialmente, era stato presentato un ricorso al Tar, parzialmente accolto, seguito da un appello al Consiglio di Stato. Quest’ultimo ha ritenuto valida solo una delle otto motivazioni presentate dall’amministrazione comunale: la mancanza di coinvolgimento del Comune nella decisione.

Nella sentenza, i giudici avevano già evidenziato le limitate prospettive per il carcere di Sala Consilina, non riconoscendo la violazione del diritto di territorialità e definendo l’istituto penitenziario inadeguato sotto il profilo della sicurezza, oltre che troppo piccolo e costoso per essere sostenibile. Nel 2020, la procedura per la riapertura del carcere è stata riavviata con il coinvolgimento del Comune, ma nel 2021 il nuovo ricorso è stato perso al Tar, e ora è arrivata la sconfitta finale presso il Consiglio di Stato.

La sentenza

I giudici di Palazzo Spada hanno respinto le argomentazioni del Comune, che si era basato su presunte disparità di trattamento, carenze istruttorie e sull’esistenza di un progetto di adeguamento dell’edificio. La casa circondariale rimane chiusa, lasciando in sospeso la questione su chi dovrà occuparsi dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home