Attualità

Sala Consilina, ecco la nuova stagione teatrale del Mario Scarpetta

La stagione teatrale prenderà il via il prossimo 16 novembre. Ecco il programma completo della rassegna

Comunicato Stampa

16 Settembre 2023

Partirà il prossimo 16 novembre la stagione teatrale 2023/2024 del teatro comunale “Mario Scarpetta”. Ieri pomeriggio nel foyer del teatro si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli spettacoli curato dal Teatro Pubblico Campano e che vedrà il sipario alzarsi per 8 volte da novembre a marzo.

La conferenza stampa

Alla presentazione hanno preso parte il sindaco Francesco Cavallone, il consigliere comunale delegato alla cultura Vincenzo Garofalo, Pierluigi Iorio e Giovanni Russo in rappresentanza del Teatro Pubblico Campano.

Il commento

“Ogni anno abbiamo cercato di migliorare il cartellone degli spettacoli – hanno dichiarato il sindaco Cavallone ed il consigliere Garofalo – e lo abbiamo fatto con il prezioso supporto del Teatro Pubblico Campano cercando di andare incontro a quelli che sono i gusti del pubblico. Quest’anno siamo certi, grazie al supporto fondamentale del Teatro Pubblico Campano, che il cartellone di questa stagione riscuoterà un grande successo”.

Il cartellone completo

 Ad aprire la stagione saranno, giovedì 16 novembre Giuseppe Zeno ed Euridice Axen con lo spettacolo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, un omaggio a Lina Wertmuller con la regia di Marcello Cotugno. Il 13 dicembre invece sul palcoscenico della Scarpetta arriveranno Nunzia Schiano ed Enzo Decaro con “L’avaro immaginario”. Il primo spettacolo del 2024 vedrà in scena il 26 gennaio Francesco Cicchella con il suo “Bis!”. Il 4 febbraio Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra porteranno in scena “Mettici la mano, il brigadiere del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni con la regia di Alessandro D’Alatri. Sempre a febbraio un gradito ritorno, quello di Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”. Saranno invece Giuliana De Sio ed Alessandro Haber i protagonisti de “La signora del martedì” di Massimo Carlotto con la regia di Pierpaolo Sepe.  Sabato 6 aprile la musica e la leggerezza saranno gli ingredienti dello spettacolo “La signora della TV” con Vincenzo De Lucia che vestirà i panni di ben dieci signore dello spettacolo Chiuderà la stagione teatrale il 16 marzo Peppe Iodice con il suo spettacolo comico “So’ Pep”, unico spettacolo fuori abbonamento.

Abbonamenti e biglietti

Il costo degli abbonamenti e dei biglietti per i singoli spettacoli è rimasto invariato rispetto alla scorsa stagione teatrale: 180 euro il prezzo dell’abbonamento per il primo settore; 160 per il secondo settore e 100 euro per la galleria. I biglietti per i singoli spettacoli costeranno 33 euro per il primo settore, 28 euro per il secondo e 20 euro per la galleria. Per informazioni e per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per i singoli spettacoli è possibile rivolgersi al botteghino del teatro, in località Cappuccini, che sarà aperto per la campagna abbonamenti tutti i mercoledì dalle ore 18 alle ore 19:30, inoltre è possibile contattare il numero 366 3259865. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 20:45 nei giorni feriali ed alle ore 18 nei giorni festivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home