Attualità

Sala Consilina: dal 2 settembre l’attivazione dei parcheggi a pagamento. Ecco le tariffe

Previsti ticket orari e abbonamenti con sconti per i residenti. Ecco tutte le regole per la sosta a pagamento a Sala Consilina

Redazione Infocilento

22 Agosto 2024

Sala Consilina parcheggi

A partire da lunedì 2 settembre 2024 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento senza custodia a Sala Consilina. Sarà gestito tramite dispositivi elettronici di controllo (parcometri) nelle aree di sosta individuate dalle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 38 del 21.03.1990, n. 23 del 16.04.1997, n. 68 del 19.12.2000, della Giunta Comunale n. 201 del 15.12.2004 e n. 113 del 07.06.2011.

Funzionamento del Servizio

Il servizio sarà attivo nei giorni feriali, incluso il sabato, con i seguenti orari:

  • Ora solare: 09:00 – 13:00 e 16:00 – 20:00
  • Ora legale: 09:00 – 13:00 e 16:00 – 21:00

La tariffa oraria è di €0,50 per ogni ora (o frazione) di sosta. Il pagamento potrà essere effettuato tramite monete, carte di pagamento bancario (POS) o direttamente dallo smartphone utilizzando l’App Easy Park. La ricevuta di pagamento dovrà essere esposta in modo ben visibile sul cruscotto del veicolo.

“L’attivazione del servizio di parcheggio a pagamento e l’introduzione degli abbonamenti – spiega il vicesindaco con delega alla Viabilità e Polizia Locale, Bartolo Lettieri – rappresentano un passo fondamentale per una gestione più efficiente della viabilità cittadina. Ci impegniamo a garantire che questo sistema contribuisca a migliorare la circolazione e l’accessibilità dei sevizi, rispondendo alle esigenze della nostra comunità. Per il servizio di controllo sulle auto parcheggiate la ditta che gestirà il servizio ha assunto due ausiliari del traffico”

Abbonamenti per stalli a pagamento

A partire da lunedì 9 settembre 2024, saranno attivati gli abbonamenti per il parcheggio nelle strisce blu. Gli abbonamenti, validi per sei mesi, possono essere richiesti al Comando Polizia Locale di Sala Consilina.

Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune o inviate via PEC entro lunedì 2 settembre 2024 all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente protocollo.salaconsilina@asmepec.it a partire dal giorno mercoledì 21/08/2024 e fino alle ore 12.00 del giorno lunedì 02/09/2024.

La modulistica per la presentazione dell’istanza è disponibile presso il Comando di Polizia Locale oppure può essere scaricata dal sito web istituzionale del Comune di Sala Consilina.

I costi per il rilascio del contrassegno per la sosta su strisce blu agli abbonati, sono i seguenti:

· euro 90,00 per abbonamento semestrale al servizio parcheggi a pagamento – residenti

· euro 140,00 per abbonamento semestrale al servizio parcheggi a pagamento – domiciliati

Le modalità di pagamento degli abbonamenti:

· con il bancomat direttamente in ufficio al momento del ritiro:

· bonifico sul conto bancario all’affidatario del servizio di gestione delle aree di sosta TC. ITALIA SERVIZI SRL IBAN IT65 C 08987 40020 000000000124 indicando nella causale: nome richiedente – targa veicolo – Abbonamento Strisce Blu Comune Sala Consilina.

Non è possibile pagare in contanti.

Al momento del ritiro dell’abbonamento portare una copia della ricevuta di pagamento ed una copia del libretto di circolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home