Cronaca

Sala Consilina, cane ustionato con olio bollente: la Procura di Lagonegro avvia inchiesta contro ignoti

I volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali non si arrenderanno facilmente

Federica Pistone

14 Novembre 2024

Cane scottato

La Procura di Lagonegro ha avviato un fascicolo contro ignoti in relazione alle torture subite da Blanco, il cane randagio che frequentava abitualmente il Terminal Bus di Sala Consilina.

“Una tortura inaudita”

Ricordiamo che il povero animale è stato vittima di un atto di inaudita crudeltà: qualcuno gli ha versato dell’olio bollente, provocandogli gravi ustioni su tutto il corpo. Questa vicenda ha profondamente scosso l’intera comunità di Sala Consilina e oltre, considerato che Blanco era un cane molto amato, in particolare dai viaggiatori che nel tempo lo avevano accolto come una presenza familiare. Di fronte a una simile atrocità, i volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali, tra i primi a intervenire dopo la richiesta di aiuto da parte della giovane che si prendeva cura di lui, non si arrenderanno facilmente.

L’appello

Hanno lanciato un accorato appello sui social, condividendo video e foto del cane gravemente ferito e invitando la comunità a non rimanere in silenzio. Hanno inoltre esortato chiunque abbia informazioni utili per identificare il responsabile a contattare l’OIPA, anche in forma anonima, all’indirizzo email vallodidiano@oipa.org o tramite la loro pagina Facebook. Attualmente, Blanco è ancora in clinica, dove è sotto osservazione da lunedì sera, dopo essere tornato al Terminal dopo due giorni di assenza. Saranno necessari ancora alcuni giorni per determinare se è completamente fuori pericolo.

Nel frattempo, diverse persone si sono già dichiarate disponibili ad adottarlo e chiunque desideri aiutare questo cane sfortunato ha la possibilità di contribuire alle spese veterinarie effettuando una donazione alla Sezione OIPA Vallo di Diano attraverso il sito dell’organizzazione, indicando nelle note aggiuntive “Terminal Bus” o semplicemente “Terminal”.

Le Guardie Ecozoofile Nogez scendono in campo

Le Guardie Ecozoofile del Distaccamento Provinciale di Salerno del N.O.G.E.Z. hanno aperto un fascicolo contro ignoti presso la Procura della Repubblica di Lagonegro (PZ) per indagare su un atto di violenza inaccettabile ai danni di un cane a Sala Consilina. L’animale, vittima di un’aggressione con olio bollente, è stato prontamente soccorso grazie all’intervento dell’OIPA Vallo di Diano.

L’OIPA ha agito immediatamente, portando il cane in clinica veterinaria e attivando una campagna di sensibilizzazione sui social media per far luce sul caso e per raccogliere segnalazioni da parte della cittadinanza. La risposta rapida e coordinata dell’associazione ha dato una spinta significativa al processo investigativo.

Le dichiarazioni

Carmine Rosamilia, Coordinatore Provinciale di Salerno del N.O.G.E.Z., ha dichiarato: “Questo crimine è inaccettabile e non possiamo rimanere indifferenti. Ogni singolo dettaglio raccolto ci avvicina alla verità. La comunità di Sala Consilina conosce bene questo cane e la sua storia, ed è giusto che si faccia giustizia per lui. L’obiettivo è fermare chi ha compiuto questo atto e prevenire che episodi simili si ripetano in futuro. Invitiamo chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti e a collaborare con noi.”

Cristoforo Pietrangeli, Coordinatore Regionale Campania del N.O.G.E.Z., ha aggiunto: “Questa vicenda rappresenta una grave violazione dei diritti degli animali e un attacco alla nostra stessa umanità. Il nostro impegno non si limita a perseguire chi ha commesso questo crimine, ma a lottare contro ogni forma di violenza verso gli animali. Il N.O.G.E.Z. è determinato a combattere l’impunità per questi atti e a sensibilizzare la comunità sulla necessità di proteggere gli esseri più vulnerabili. Solo insieme possiamo garantire che episodi come questo non accadano mai più e che il colpevole sia portato davanti alla giustizia”

Pietro Fusco, Presidente Nazionale del N.O.G.E.Z., ha dichiarato: “Le Guardie Ecozoofile del N.O.G.E.Z. sono fondamentali nel contrasto alla violenza sugli animali. Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, ogni giorno vengono portati avanti numerosi interventi per la protezione degli animali e la prevenzione di crimini simili. Il caso di Sala Consilina, purtroppo, è solo l’ennesima dimostrazione di come il nostro lavoro sia cruciale, ma siamo determinati a fare luce su quanto accaduto e a fare giustizia per questo cane innocente.”

Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare l’OIPA Vallo di Diano tramite i suoi canali social o il N.O.G.E.Z. al numero 081.193.17167 o via e-mail a salerno@nogez.it per contribuire alla risoluzione di questo caso e garantire giustizia per l’animale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home