Attualità

Sacco, minoranza sul piede di guerra scrive lettera al Prefetto, Francesco Russo

Sacco, minoranza sul piede di guerra scrive lettera al Prefetto, Francesco Russo

Alessandra Pazzanese

28 Luglio 2023

Prefetto Francesco Russo

Il gruppo di minoranza di Sacco ha scritto una lettera aperta ai cittadini interessando, sull’argomento esposto, anche il Prefetto di Salerno, Francesco Russo. La lettera è una vera denuncia contro la maggioranza guidata dal sindaco, Franco Latempa: “Intendiamo mettere a conoscenza l’intera popolazione del comportamento di questa maggioranza che mal sopporta le voci fuori dal coro e impedisce di fatto l’intervento dei consiglieri di minoranza sulle questioni e gli argomenti dei consigli comunali” lamentano Tiziana Di Sevo, Giuseppe Rizzo e Giuseppe Di Candia.

Le motivazioni

La goccia che ha fatto traboccare il vaso, come riportato dal gruppo di minoranza “Noi Sacco”, sarebbe relativa al consiglio comunale del 21 luglio scorso quando, tra i punti all’ordine del giorno, vi era la proposta della modifica dello Statuto del Comune di Sacco e l’approvazione del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale.

Le dichiarazioni

I consiglieri di minoranza hanno ricevuto la convocazione per la seduta consiliare del 21 luglio, alle ore 14:00, il 17 luglio alle ore 13,58 e la pec è stata inviata il 18 luglio, abbiamo chiesto tutta la documentazione afferente alla seduta consiliare, necessaria per espletare il mandato correttamente e nell’interesse della comunità sacchese, ma ci è stata inviata, poco prima dell’assemblea, solo una parte della documentazione, difatti manca la bozza del regolamento sul funzionamento del consiglio comunale” hanno spiegato i tre consiglieri di minoranza sostenendo che l’intenzione di chi ha inviato la pec era quella di impedire che il gruppo di minoranza venisse a conoscenza in tempo utile degli atti in questione.

La denuncia

Riteniamo che per l’ennesima volta sia stato violato il diritto di informazione dei singoli consiglieri comunali su questioni che interessano tutta la comunità sacchese, non solo chi ha votato l’attuale maggioranza. Si rammenta al sindaco, inoltre, che al diritto dei consiglieri corrisponde un preciso obbligo di mettere a disposizione in tempo utile -come previsto dalla normativa vigente- tutti i documenti necessari per avere piena cognizione del contenuto delle proposte di deliberazione” continuano nella lettera i tre consiglieri che hanno lamentato, senza mezzi termini, una mancanza di rispetto e di educazione da parte del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home