Alburni

Roscigno, accordo con l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del territorio

"Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro"

Comunicato Stampa

6 Novembre 2023

Roscigno

Sottoscritto accordo tra AS.CO.CI. (Associazione dei Comuni del Cilento Centrale) e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici
Non poteva esserci sede più appropriata del Next di Capaccio-Paestum e della 25esima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico  per la firma di un accordo tra AS.CO.CI. e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici come “rete interna dei luoghi e delle storie” e come tappa di una “rete europea dei luoghi e delle storie dei popoli del Mediterraneo”.

Il commento del sindaco di Roscigno Pino Palmieri

” Questo accordo – sottolinea il primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri ci permette di fare sistema con territori che vanno oltre il confine geografico. Abbiamo la possibilità di interfacciarci col professore Femminella, che è un fautore di questa iniziativa, su un progetto che dia qualità ad un percorso legato alla nostra storia. Avere come partners tante università italiane, avere comuni che hanno le stesse prerogative del territorio di Roscigno ci permette di fare sistema. Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro che soffre l’abbandono e lo spopolamento”.

” La firma del documento da parte dei sindaci ci permette di continuare in quest’azione volta a costruire finalmente questo aggregato dei siti che abbiamo in tutti e 4 i comprensori del Cilento e che sono preziosi dal punto di vista storico ed archeologico – aggiunge uno dei tre progettisti di AS.CO.CI., il professor Nicola Femminella – Il progetto si sta evolvendo e sta raggiungendo le posizioni finali. All’inizio sembrava pura utopia, ma ora sta prendendo forma sempre di più”. 

Il progetto

Il progetto prevede due sub progetti: il primo riguarda il Cammino dei Focesi – ossia Velia, Marsiglia, Nizza, Aleria in Corsica – con l’aggiunta dei siti dei 4 comprensori del Cilento e Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home