Alburni

Rogo di Persano, Tommasetti: “Verità sui pericoli per cittadini e militari, si ha il diritto di sapere”

Un duro attacco alla politica locale: "La Regione Campania non può permettersi di fare spallucce"

Comunicato Stampa

22 Agosto 2024

Aurelio Tommasetti

Sul disastro di Persano si ha il diritto di sapere la verità”. L’appello arriva da Aurelio Tommasetti a ormai oltre tre settimane dal rogo delle ecoballe presso il sito militare di Serre. Il consigliere regionale della Campania della Lega chiede di accelerare le indagini sui rischi ambientali legati all’incendio di 6mila tonnellate di rifiuti, provenienti dalla Tunisia e rimasti stoccati per oltre due anni nonostante varie ordinanze.

La denuncia

E’ surreale la cappa di silenzio calata su un episodio così grave. Mi associo all’appello dell’ASPMI (Associazione Sindacale Professionisti Militari) che invoca trasparenza sulle conseguenze dell’incendio e ha richiesto la dotazione di dispositivi di protezione per ridurre al minimo l’esposizione a sostanze potenzialmente pericolose. L’Arpac dovrebbe mettere nero su bianco i rischi per militari e residenti di quell’area. Per ora sappiamo solo che le esercitazioni militari sono state vietate fino al prossimo 8 settembre. Bisogna attestare il prima possibile la quantità di biossido di azoto e polveri sottili nell’aria, verificare se le soglie minime siano state superate e predisporre tutti gli interventi necessari a tutelare l’ambiente e la salute pubblica”.

Duro attacco alla politica locale

Tommasetti critica duramente l’atteggiamento della politica locale:La Regione Campania non può permettersi di fare spallucce, bisogna dire le cose come stanno. È anche ora di fare chiarezza sulla procedura di delocalizzazione dei rifiuti avviata con grave ritardo, come da me più volte denunciato. Non è più il momento di nascondersi dietro un “top secret””.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home