Attualità

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18 Luglio 2025

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, sezione di Salerno, ha imposto al Comune di Rofrano il pagamento di una somma complessiva superiore a 1,6 milioni di euro in favore di Galileo SPV 20 S.r.l., rappresentata dalla società Officine CST S.r.l. La decisione nasce da una lunga vicenda giudiziaria che trae origine dai mancati pagamenti del Comune, ormai certificati da decreti ingiuntivi ottenuti presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

I dettagli della vicenda

Il TAR, con sentenza n. 02549/2024 del 19 novembre 2024 ha imposto all’amministrazione comunale il saldo delle somme dovute: € 1.220.515,00 di sorte capitale; € 395.574,61 per interessi di mora (già ridotti del 20% rispetto al calcolo iniziale di oltre € 494.000).

Il TAR ha anche condannato il Comune al pagamento delle spese di giudizio e ha previsto l’immediata esecutività del provvedimento per tutelare pienamente i creditori.

Commissariamento e rischio danno erariale

Di fronte alla persistente inottemperanza del Comune, è intervenuto un Commissario ad acta, incaricato dal Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Salerno. Il Commissario, Antonio Pesante, si è insediato in municipio il 16 aprile 2025, constatando la mancata esecuzione dei pagamenti.

Di qui la pubblicazione di una delibera la quale prevede l’immediata liquidazione delle somme previste; in caso di ulteriore mancato pagamento entro 60 giorni dalla delibera (vale a dire entro il 6 settembre 2025), si procederà con misure straordinarie, tra cui variazioni di bilancio o alienazione dei beni comunali, per assicurare il trasferimento delle somme dovute.

Un monito per le Pubbliche Amministrazioni

Il caso del Comune di Rofrano rappresenta un precedente significativo per gli enti locali che, non rispettando obblighi contrattuali e sentenze, rischiano di incorrere in danni erariali “atteso – avverte il commissario Pesante – che costretto a pagare interessi moratori notevoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home