• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tecnici al lavoro sulla SR 562 Mingardina in Località “Tragara”: avviate le operazioni di sopralluogo | VIDEO

Rocciatori al lavoro sulla SR 562 Mingardina in Località "Tragara": avviate le operazioni di disgancio dei massi pericolosi

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 18 Maggio 2023
Condividi

Sono a lavoro dalle prime ore di questa mattina i tecnici in località “Tragara“, lungo la strada regionale 562 Mingardina – nei pressi dello svincolo di San Severino di Centola, dove nella mattinata di ieri un masso di grosse dimensioni è crollato sulla strada invadendo entrambe le carreggiate.

La vicenda

Una situazione di pericolo attenzionata subito dagli enti e dalle istituzione preposte. In particolare sul luogo del crollo immediato nella giornata di ieri è stato l’arrivo del responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Celle di Bulgheria – il crollo è avvenuto nei confini del territorio comunale cellese, dell’ispettore del settore viabilità della Provincia di Salerno – proprietaria della strada – e dei tecnici del comune di Centola – proprietario del costone roccioso dal quale si è staccato l’enorme masso.

I lavori

L’incontro di questa mattina dei tecnici prevede un disgancio delle pietre pericolanti e la successiva messa in sicurezza della parete rocciosa. Intanto per la giornata di sabato, come riportato dal sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, è previsto un incontro con il professore Domenico Guida, direttore del CUGRI – consorzio inter-universitario per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi- per un sopralluogo lungo la strada regionale 562 in seguito al quale verrà stabilito il da farsi.

L’importante arteria, strategica per le località turistiche di Marina di Camerota e Palinuro, resta chiusa dunque al traffico veicolare a tutela della pubblica e privata incolumità.

Le ultime piogge, che nei giorni scorsi si sono abbattute in maniera violenta sul Cilento, hanno messo nuovamente in evidenza la precarietà del sistema viario in tutta l’area a sud della Provincia di Salerno.

s
TAG:celle di bulgheriaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.