Attualità

Roccadaspide: tutto pronto per l’apertura dell’ospedale di Comunità

Tutto pronto a Roccadaspide per l’apertura dell’Ospedale di Comunità. Lo abbiamo raggiunto per mostrarvi in anteprima la struttura. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, si trova al terzo piano dell’attuale nosocomio e sarà inaugurato lunedì, 22 aprile.

Alessandra Pazzanese

19 Aprile 2024

Tutto pronto a Roccadaspide per l’apertura dell’Ospedale di Comunità. Lo abbiamo raggiunto per mostrarvi in anteprima la struttura. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, si trova al terzo piano dell’attuale nosocomio e sarà inaugurato lunedì, 22 aprile.

Gli interventi

Ad intervenire durante la cerimonia, oltre al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, saranno Monsignor Francesco Pecoraro, Vicario generale della Diocesi di Vallo della Lucania, Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio vicesindaco di Roccadaspide e presidente dell’Associazione “Aree Interne del Cilento”, Gennaro Sosto, direttore Generale dell’Asl Salerno, Primo Sergianni, direttore Sanitario dell’Asl Salerno, Germano Perito, direttore amministrativo dell’Asl Salerno e Franco Alfieri, presidente della Provincia si Salerno.

Saranno presenti tutti i sindaci e gli amministratori dei comuni del Distretto Capaccio/Roccadaspide. L’Ospedale di Comunità di Roccadaspide vanta venti posti letto, da ritenersi aggiuntivi a quelli che attualmente conta il nosocomio ed è una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale. Svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero e sarà gestito dai medici di base, con gli infermieri e gli operatori sanitari dell’Asl.

I servizi

Vi potranno essere ricoverati i pazienti che, pur non avendo patologie urgenti, necessitano di cure, terapie e assistenza continua. La struttura vanta un’area per l’accoglienza degli utenti dotata di servizi igienici e spogliatoi, di un archivio infermieristico, di aree per il personale medico, di un ambiente adatto all’attività psicomotoria oltre che di sala tisaneria, di diversi servizi igienici e di locali ad hoc per tutte le esigenze dei pazienti e del personale come la sala di medicazione, il deposito, l’infermeria e gli ambulatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home