Attualità

Roccadaspide, giovani vandalizzano giostra del parco giochi. Individuati grazie alla videosorveglianza: dovranno risarcire il danno

La Polizia Municipale ha anche provveduto a contattare i genitori dei ragazzini, tutti minorenni, che dovranno, ora, risarcire il danno fatto

Alessandra Pazzanese

25 Ottobre 2024

Il parco giochi di Parco della Concordia di Roccadaspide è un luogo tanto frequentato dai bambini e dai ragazzi che utilizzano le panchine e tutte le giostre, installate per favorire il divertimento, la sana socializzazione e l’attività all’aria aperta. Nei giorni scorsi, però, una delle giostre è stata vandalizzata: una parte è stata completamente staccata dal resto della struttura e gettata poco lontano. A compiere l’insano gesto un gruppo di quattro persone, ragazzini e ragazzine del posto.

Individuati grazie alla videosorveglianza

Il gruppetto di giovanissimi è stato individuato dagli agenti della Polizia Municipale, coordinati dal responsabile, luogotenente Giuseppe Miano, grazie all’ausilio dei filmati della videosorveglianza. La Polizia Municipale ha anche provveduto a contattare i genitori dei ragazzini, tutti minorenni, che dovranno, ora, risarcire il danno fatto. L’episodio ha confermato l’importanza delle videocamere di sorveglianza per contrastare e condannare tali atti di vandalismo adottando misure che facciano comprendere a chi li compie che si tratta di gesti insensati, ingiustificabili e che hanno un prezzo.

Nei mesi scorsi, sempre grazie all’ausilio dei dispositivi di videosorveglianza e ancora presso Parco della Concordia, fu danneggiata una delle pensiline presenti vicino a delle panchine. Anche in quel caso i tre giovani studenti, autori del gesto, furono individuati grazie ai filmati di videosorveglianza e le famiglie furono contattate affinché provvedessero a risarcire al danno. In quel caso, però, il fatto fu del tutto accidentale in quanto un ragazzino, nel rincorrersi con un amico, perse l’equilibrio e finì contro la struttura rovinatasi a causa dell’urto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home