Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roccadaspide: “Cinque donne del Sud”, tutto pronto per lo spettacolo teatrale dell’attrice Beatrice Fazi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide: “Cinque donne del Sud”, tutto pronto per lo spettacolo teatrale dell’attrice Beatrice Fazi

Roccadaspide, il 21 settembre in scena “Cinque donne del Sud” lo spettacolo teatrale tenuto dall’attrice Beatrice Fazi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Condividi
Beatrice Fazi

Roccadaspide, il 21 settembre in scena “Cinque donne del Sud” lo spettacolo teatrale tenuto dall’attrice Beatrice Fazi. Parte da Doglie, frazione di Roccadaspide, un viaggio generazionale unico, attraverso la storia di “Cinque donne del Sud”. Attesa a Roccadaspide per lo spettacolo “Cinque donne del Sud” con la regia di Francesca Zanni e l’interpretazione dell’attrice Beatrice Fazi. Lo spettacolo teatrale, ad accesso gratuito, si terrà sabato, 21 settembre 2024, alle ore 20:00, presso Parco della Concordia ed è stato inserito nell’ambito delle iniziative previste dal progetto “Bibliolab. Incontriamoci in biblioteca”, promosso dal Comune di Roccadaspide e da Accademia UDS che hanno risposto all’avviso pubblico “Giovani in biblioteca”.

La carriera

Beatrice Fazi, con la versalità che la contraddistingue, si immedesima in cinque donne, cinque caratteri e cinque generazioni. Il testo di Francesca Zanni, con un tono sempre in bilico tra il brillante e la commozione e uno sguardo fortemente ironico su chi siamo stati e chi diventeremo, ci racconta di come è cambiata la nostra vita nel corso del tempo, ma anche di come, nonostante tutti i progressi fatti, quando si parla di sentimenti, siamo sempre alle prime armi. L’epopea femminile prende il via in una classica famiglia contadina del Sud Italia, la partenza è proprio dalla frazione Doglie di Roccadaspide e risale all’anno 1887.

“Le cinque donne”

Le cinque donne porteranno gli spettatori per mano attraverso i grandi cambiamenti epocali, viaggiando dal Sud Italia al Nuovo Mondo, attraversando grandi rivoluzioni, delusioni e speranze e passando dalla vita contadina a quella iperconnessa, avanzando verso un futuro che cambia e che le cambia. Cinque donne che non si capiscono, ma che in fondo si assomigliano e che scopriranno, infine, che il luogo da cui scappare diventa quello in cui tornare perché le nostre radici sono importanti, anche quando vogliamo dimenticarle.

Lo spettacolo, prodotto da Trebisonda e della durata di un’ora e trenta minuti, prevede un atto unico e ha riscosso, in giro per l’Italia e per il mondo, già tanto successo. Il testo di “Cinque donne del Sud” è stato tradotto in tedesco da un gruppo di studenti nell’ambito di un progetto universitario per una laurea magistrale internazionale delle università di Augsburg e Verona. Il risultato è un volume diventato libro di testo del corso di laurea. La critica nazionale e internazionale ha applaudito a “Cinque donne del Sud” che torna nel luogo da cui è partito: Roccadaspide.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image