Attualità

Roccadaspide, annullato il Festival dell’Aspide: Mara Sattei in concerto il 13 agosto

Ufficializzato l’annullamento del festival. Problemi logistici hanno portato alla decisione. Ecco la nota del Comune

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Festival dell'Aspide

È stata una decisione dolorosa e molto sofferta, che fino alla fine abbiamo cercato di non assumere, ma, purtroppo, problemi e difficoltà di natura tecnica, logistica ed organizzativa ci impediscono di poter celebrare quest’anno il Festival dell’Aspide”. Così in una nota il sindaco di Roccadaspide di Gabriele Iuliano e l’assessore Giuseppe Iuliano confermano notizia in realtà già nota da tempo, ovvero l’annullamento del tanto atteso festival. Sul caso si era già espressa la minoranza manifestando non poche perplessità e critiche. 

Le cause dell’annullamento

Come già accaduto per il periodo dell’emergenza sanitaria causato dalla pandemia, insuperabili problemi, questa volta di carattere tecnico e  logistico, rappresentati dalla concomitante presenza di due cantieri attivi per  l’esecuzione  di specifici interventi di efficientamento energetico e di consolidamento statico finalizzati alla riduzione del rischio sismico che interessano due edifici ricadenti nell’area di Piazza Madonnina, cuore nevralgico della location del Festival, non permettono lo svolgimento delle plurime attività e delle manifestazioni che, come noto, coinvolgono interamente la nostra Città nei giorni del Festival dell’Aspide”. Così da palazzo di città. 

Nella nota si precisa che l’ente ha fatto di tutto per garantire l’organizzazione della kermesse: “purtroppo le attuali condizioni dell’area Madonnina sono risultate tali da impedire di organizzazione gli spazi esistenti in condizioni di piena sicurezza per le migliaia di visitatori e astanti che nelle giornate del Festival si riversano gioiosi nella nostra Città”. 

La promessa

Poi l’impegno per il 2024 “a realizzare un’edizione straordinaria, che consenta di superare le difficoltà incontrate quest’anno, e consegnare una edizione che possa essere, come sempre è stato, migliore e più coinvolgente di quella dell’anno precedente”.

Allo stesso tempo, abbiamo programmato di tenere comunque un importante evento musicale per l’estate 2023, e così siamo felici di poter annunciare l’esibizione di un’artista del calibro di Mara Sattei la sera del 13 Agosto 2023 in Piazza XX Settembre”, concludono dall’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home